Forma verbale |
Corazzate è una forma del verbo corazzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di corazzare. |
Forma di un Aggettivo |
"corazzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo corazzato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola corazzate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: co-raz-zà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corazzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Come sono belle, come sono belle queste vostre corazzate, — diceva ella a Innico, guardandolo con gli occhi emananti soavità. — Ma non sempre sono infiorale e imbandierate, non ci si balla la polka sopra, come questa sera. — Che importa! Mi piacciono tanto, — mormorava ella, piegando il capo sotto il suo cappellino azzurro, un soffio di aria, fermato da margherite. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — No, Paolo, non è così, non sarà sempre così! Pensa alle corazzate omicide che non ci son più, pensa alla guerra che più non esiste; pensa al progresso che mai non posa. Anche questa boa, che sembra ripeterci coi suoi palpiti l'eterno lamento dell'umanità, e la crudele risposta del fato, tacerà un giorno, disciolta dalle acque del mare.... I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Che cosa ho fatto io? Ho modificato le loro macchine, scartando però i loro motori a carbone, troppo pesanti e poco maneggiabili. Al ferro ho surrogato l'alluminio, molto più leggero ed egualmente resistente; al carbone... una forza ben più poderosa, poco costosa, ieri ancora ignota e che domani metterà in azione locomotive, corazzate, telai, automobili e che risolverà tutti i problemi della dinamica. Questa forza me l'ha data l'aria liquida. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corazzate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corazzare, corazzata, corazzati, corazzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corazze, corate, corte, core, cozzate, cozza, cozze, cote, orate, orzate, orza, orze, razze, rate, azze. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corazzante, corazzaste, corazziate. |
Parole con "corazzate" |
Finiscono con "corazzate": motocorazzate. |
Parole contenute in "corazzate" |
ora, azza, cora, razza, corazza. Contenute all'inverso: aro, eta, zar, tazza. |
Incastri |
Si può ottenere da corte e azza (CORazzaTE); da cote e razza (COrazzaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corpi/piazzate, corazzai/aiate, corazzare/areate, corazzarmi/armiate, corazzano/note, corazzare/rete, corazzava/vate, corazzavi/vite. |
Usando "corazzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pecora * = pezzate; * tendo = corazzando; * tenti = corazzanti; * tersi = corazzarsi; * tesse = corazzasse; * tessi = corazzassi; * teste = corazzaste; * testi = corazzasti; * tessero = corazzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corazzerà/areate, corazzano/onte, corazzare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corazzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corazza/atea, corazze/atee, corazzi/atei, corazzo/ateo, corazzando/tendo, corazzanti/tenti, corazzarsi/tersi, corazzasse/tesse, corazzassero/tessero, corazzassi/tessi, corazzaste/teste, corazzasti/testi. |
Usando "corazzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piazzate = corpi; pezzate * = pecora; * note = corazzano; * areate = corazzare; * vite = corazzavi; * armiate = corazzarmi; * uree = corazzature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"corazzate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cozza/rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La corazzata del '700, Un frutto corazzato, Corazzare una porta, Antica corazza romana a minute scaglie, Le righe del Corano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corazzasse, corazzassero, corazzassi, corazzassimo, corazzaste, corazzasti, corazzata « corazzate » corazzati, corazzato, corazzatura, corazzature, corazzava, corazzavamo, corazzavano |
Parole di nove lettere: corazzano, corazzare, corazzata « corazzate » corazzati, corazzato, corazzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impazzate, spazzate, rispazzate, spupazzate, imbarazzate, sbarazzate, paparazzate « corazzate (etazzaroc) » motocorazzate, terrazzate, scorrazzate, guazzate, diguazzate, sguazzate, sbevazzate |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |