Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola coratella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coratella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Con due soldi si compra un pezzo di polipo bollito nell'acqua di mare, condito con peperone fortissimo: questo commercio lo fanno le donne, nella strada, con un focolaretto e una piccola pignatta; con due soldi di maruzze, si hanno le lumache, il brodo e anche un biscotto intriso nel brodo; per due soldi l'oste, da una grande padella dove friggono confusamente ritagli di grasso di maiale e pezzi di coratella, cipolline e frammenti di seppia, cava una grossa cucchiaiata di questa miscela e la depone sul pane del compratore, badando bene a che l'unto caldo e bruno non coli per terra, che vada tutto sulla mollica, perché il compratore ci tiene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coratella |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coramella, coratelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corata, corte, corta, corea, core, cote, colla, cola, crea, calla, cala, cella, cela, orata, orla, olla, rata, ralla, atea, alla, tela. |
Parole contenute in "coratella" |
ora, cora, ella, rate, orate, corate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, alle, taro. |
Incastri |
Si può ottenere da colla e rate (COrateLLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coratella" si può ottenere dalle seguenti coppie: corani/nitella. |
Usando "coratella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atellana = corna; decorate * = della. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coratella" si può ottenere dalle seguenti coppie: coffa/affratella. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coratella" si può ottenere dalle seguenti coppie: corna/atellana. |
Usando "coratella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitella = corani. |
Sciarade incatenate |
La parola "coratella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corate+ella. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coratella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corte/alla, cote/ralla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Antica corazza romana a minute scaglie, Ogni capitolo del Corano, Corazzare una porta, Si affilano sulla coramella, Un corallo rosa pallido. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Coratella - S. f. Il Fegato degli uccelli, degli animali quadrupedi piccoli e de' pesci; e si dice anche degli altri visceri contenuti nel tronco verso la regione del cuore. (Fanf.) Ricett. Fior. (C) Le coratelle si sogliono mescolar colle polpe, ma non già l'uova.
2. [M.F.] Avere il male delle due coratelle vale Esser gravida. Serdon. Prov., e uso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coranica, coraniche, coranici, coranico, corano, corata, corate « coratella » coratelle, corazza, corazzai, corazzammo, corazzando, corazzano, corazzante |
Parole di nove lettere: coramella, coramelle, coraniche « coratella » coratelle, corazzano, corazzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stampatella, attempatella, scappatella, mappatella, affratella, riaffratella, gratella « coratella (alletaroc) » scapestratella, sciaguratella, risatella, rosatella, cassatella, passatella, sventatella |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |