Forma verbale |
Copriamo è una forma del verbo coprire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coprire. |
Informazioni di base |
La parola copriamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con copriamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Poi viene un altro tedesco, e dice di mettere le scarpe in un certo angolo, e noi le mettiamo, perché ormai è finito e ci sentiamo fuori del mondo e l'unica cosa è obbedire. Viene uno con la scopa e scopa via tutte le scarpe, via fuori dalla porta in un mucchio. È matto, le mescola tutte, novantasei paia, poi saranno spaiate. La porta dà all'esterno, entra un vento gelido e noi siamo nudi e ci copriamo il ventre con le braccia. Il vento sbatte e richiude la porta; il tedesco la riapre, e sta a vedere con aria assorta come ci contorciamo per ripararci dal vento uno dietro l'altro; poi se ne va e la richiude. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Copriamo le terrazze, Tremal-Naik. In mezz'ora i nostri uomini possono alzare delle tettoie per riparare almeno gli artiglieri. Per Giove! Che questa volta ci prendano davvero? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copriamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coprimmo, corriamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: copra, copro, copia, copio, copi, cori, cora, cormo, coro, como, cria, ciao, primo, pram, rimo, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compriamo, coprivamo, scopriamo. |
Parole con "copriamo" |
Iniziano con "copriamo": copriamoci. |
Finiscono con "copriamo": scopriamo, ricopriamo, riscopriamo. |
Parole contenute in "copriamo" |
amo, ria, copri, riamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricopriamo, coppa/pariamo, coppe/periamo, copta/tariamo, copti/tiriamo, copricapi/capiamo, copricerchi/cerchiamo, coprifili/filiamo, coprimozzi/mozziamo, copriresti/restiamo, copristi/stiamo, copriate/temo. |
Usando "copriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = coprire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/apriamo, copre/erriamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopri/amori. |
Usando "copriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricopri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coprire/amore. |
Usando "copriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pariamo = coppa; * periamo = coppe; * tariamo = copta; * tiriamo = copti; * temo = copriate. |
Sciarade e composizione |
"copriamo" è formata da: copri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "copriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copri+riamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"copriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copio/ram, copi/ramo, cormo/pia. |
Intrecciando le lettere di "copriamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = compariamo; * me = comperiamo; * si = cospiriamo; rima * = ricompariamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo spartano che si coprì di gloria alle Termopili, Si combatte coprendosi, Il copricapo che si disfa quando lo si toglie, Il copricatena della bici, Il telo copricostume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coprenti, copresidente, copresidenti, copresidenza, copresidenze, coprì, copri « copriamo » copriamoci, copriate, copribusti, copribusto, copricalcagni, copricalcagno, copricaloriferi |
Parole di otto lettere: coprendo, coprente, coprenti « copriamo » copriate, coprimmo, coprirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apriamo, riapriamo, incipriamo, tempriamo, ritempriamo, compriamo, ricompriamo « copriamo (omairpoc) » ricopriamo, scopriamo, riscopriamo, appropriamo, espropriamo, inaspriamo, stupriamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |