Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copra |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capra, cobra, copia, coppa, copre, copri, copro, copta, corra, sopra. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compra, scopra. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: carpo, tarpo. |
Parole con "copra" |
Iniziano con "copra": coprano. |
Finiscono con "copra": scopra, ricopra, riscopra. |
Contengono "copra": scoprano, ricoprano, riscoprano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pie si ha COPpieRA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copra" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/capra, copi/pipra, corico/ricopra, cosa/saprà, coso/sopra, copi/ira, coppa/para, coppe/pera, coppettine/pettinerà, coppi/pira, copta/tara, copti/tira, copto/torà. |
Usando "copra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prasi = cosi; * prati = coti; asco * = aspra; caco * = capra; * raia = copia; * raie = copie; * rapa = coppa; * rape = coppe; * rapi = coppi; * rapo = coppo; * rata = copta; * rate = copte; * rati = copti; * prassi = cossi; * pralina = colina; * praline = coline; * pratica = cotica; * rapini = coppini; * rapino = coppino; * pratiche = cotiche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copra" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosa/aspra, copie/eira, coppa/apra, copta/atra. |
Usando "copra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capoc * = cara; * aria = copia; * arie = copie; * arte = copte; * arti = copti; * arto = copto; * arata = copata; * arate = copate; * arino = copino; * ariamo = copiamo; * ariano = copiano; * ariate = copiate; * ariosa = copiosa; * ariose = copiose; * ariosi = copiosi; * arioso = copioso; * arista = copista; * ariste = copiste; * arriva = copriva; * arrivi = coprivi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copra" si può ottenere dalle seguenti coppie: critico/pracriti. |
Usando "copra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pracriti * = critico; * critico = pracriti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copra" si può ottenere dalle seguenti coppie: colina/pralina, coline/praline, cosi/prasi, cossi/prassi, coti/prati, cotica/pratica, cotiche/pratiche, copia/raia, copie/raie, coppa/rapa, coppatura/rapatura, coppature/rapature, coppe/rape, coppi/rapi, coppini/rapini, coppino/rapino, coppo/rapo, copta/rata, copte/rate, copti/rati. |
Usando "copra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspra * = asco; * para = coppa; * pera = coppe; * pira = coppi; * tara = copta; * tira = copti; * torà = copto; copi * = pipra; * anoa = coprano; * coprissimo = rarissimo; * pettinerà = coppettine. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "copra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = colpirà; * ma = compara; * me = compera; * mi = compirà; * mi = comprai; * si = cospira; se * = scoperà; * mai = comparai; * mas = comparsa; * mat = comprata; * rii = coprirai; * sii = cospirai; sei * = scoperai; set * = scoperta; sir * = scoprirà; acre * = accorperà; asso * = ascospora; * mano = comparano; * mare = comparare; * mate = comparate; ... |