Informazioni di base |
La parola convalescenti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convalescenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): La villetta dove Franco e Luisa avevano tanto amato e sofferto, dove la epica bontà, la serenità magnanima dello zio Piero eran passate beneficando, dove la piccola Ombretta era morta, avrebbe accolto le suore convalescenti di un Ordine scelto da don Giuseppe, con una scuola di lavoro e di economia domestica per le giovinette del Comune di Albogasio. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Con una breve passeggiata salirono sopra un colle posto nella più amena e ridente posizione di Andropoli e dove si innalza gigantesco e maestoso il grande edificio d'Igeia. Tutt'all'intorno alberi sempre verdi di conifere del Giappone e della China, che fanno un'ombra fresca e spandono tutto all'intorno un simpatico aroma di resina. Sotto quelle piante si vedono molte panche di legno, dove siedono i convalescenti. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Nonostante le ansie che l'agitavano, Gavina guardava e osservava: quel modesto mantello le rivelava molte cose. Francesco spinse un grande uscio a vetri ed ella vide una vasta camera bianca sorretta da colonne. Le malate, nei loro lettucci bianchi, volsero gli occhi all'uscio, tranquille e silenziose, ma come in attesa di qualcuno. Solo le convalescenti, sedute accanto ai finestroni dai quali si scorgeva il giardino illuminato dal sole, lavoravano e ridevano e non badavano ai visitatori: esse non aspettavano più, poiché la salute era già tornata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convalescenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: convalescente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conventi, conati, consce, consci, consenti, consti, conce, conci, conti, coni, covalenti, covasti, covanti, covati, covai, cova, cove, covi, colei, colse, colsi, colti, colt, coli, coese, coesi, cosce, cosci, coseni, cose, costi, cosi, cocenti, coti, cale, calcei, calce, calci, cali, case, casti, cast, casi, cacti, caci, canti, cani, cesti, ceceni, cece, ceci, ceni, ceti, onesti, once, ovale, ovali, ovati, ovai, ovest, oasi, osceni, osei, osti, nascenti, nasce, nasci, nasi, nani, nati, nesti, neet, valesti, valenti, valse, valsi, vali, vasti, vasi, vanti. |
Parole contenute in "convalescenti" |
alé, con, cent, enti, esce, vale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"convalescenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/valenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza il convalescente, Deve evitarla chi è in convalescenza, Le convalida l'esperienza, Seguono a certe contusioni, Ferita __ -contusa = con margini irregolari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contusi, contusione, contusioni, contuso, contuttociò, conurbazione, convalescente « convalescenti » convalescenza, convalescenze, convalida, convalidai, convalidamenti, convalidamento, convalidammo |
Parole di tredici lettere: conturbereste, conturberesti, convalescente « convalescenti » convalescenza, convalescenze, convalidarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iridescenti, incandescenti, escandescenti, turgescenti, acquiescenti, alcalescenti, opalescenti « convalescenti (itnecselavnoc) » adolescenti, preadolescenti, obsolescenti, tumescenti, canescenti, evanescenti, senescenti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |