Forma di un Aggettivo |
"controllata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo controllato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Contenuta, Contraffatta « * » Cristallina, Cupa] |
Informazioni di base |
La parola controllata è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: con-trol-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con controllata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Penso a Bernardo nel suo appartamento ordinato, i vestiti piegati con criterio sulla sedia in un angolo della camera da letto, la temperatura degli ambienti controllata, un bicchiere d'acqua sul comodino. Se fossi lì, mi rigirerei sotto le lenzuola accanto a lui, nell'abbraccio del materasso, con una voragine di fame nello stomaco, attenta a non sfiorarlo perché ha il sonno leggero. Conterei i minuti grazie alla sveglia digitale che proietta l'ora sul muro chiedendomi se provare a scartare la confezione di biscotti che ho in borsa senza fare rumore. Il re nero di Maico Morellini (2011): In breve, suggerisce che Roma continui a essere nostra "tutrice" in campo finanziario. Dobbiamo quindi dimostrare, più di ogni altra cosa, che Polis Aemilia è stabile, controllata, in grado di badare a se stessa. Solo così otterremo ciò che desideriamo. — Immagino che la faccenda del Policlinico non abbia fatto una buona pubblicità in questo senso — intervenne Riccardo. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina non accese il motore, invece aprì il giubbotto, estrasse la pistola, puntandola con cautela contro il pavimento, e portò il colpo in canna. Poi, controllata la sicura, rimise l'arma nella fondina sotto l'ascella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controllata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controllate, controllati, controllato, controllava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, contata, conta, cono, cotta, corolla, coro, corata, cora, corta, cool, collata, colla, colata, cola, colta, colt, crollata, crolla, croata, onta, orlata, orla, orata, nola, nota, nata, trota, tolla, tolta, tata, rota, rata. |
Parole con "controllata" |
Finiscono con "controllata": telecontrollata, ricontrollata, incontrollata. |
Contengono "controllata": incontrollatamente. |
Parole contenute in "controllata" |
con, olla, rolla, troll, contro, rollata, controlla. Contenute all'inverso: allo, tallo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha CONTROLLAbiliTA (controllabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controllata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrollata, contropunte/puntellata, controrande/randellata, controllai/aiata, controllare/areata, controllano/nota, controllavi/vita, controllavo/vota. |
Usando "controllata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tane = controllane; * tare = controllare; * tante = controllante; * tanti = controllanti; * tarlo = controllarlo; * tarsi = controllarsi; * tasse = controllasse; * tassi = controllassi; * tasti = controllasti; * tasserò = controllassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "controllata" si può ottenere dalle seguenti coppie: controllerà/areata, controllano/onta, controllare/erta. |
Usando "controllata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = controllare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "controllata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricontrolla/tari. |
Usando "controllata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricontrolla. |
Lucchetti Alterni |
Usando "controllata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = controllano; * areata = controllare; * vita = controllavi; * vota = controllavo; * puntellata = contropunte; * randellata = controrande; rita * = ricontrolla. |
Sciarade incatenate |
La parola "controllata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+rollata, controlla+rollata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: controllarvi, controllasse, controllassero, controllassi, controllassimo, controllaste, controllasti « controllata » controllate, controllati, controllato, controllava, controllavamo, controllavano, controllavate |
Parole di undici lettere: controllane, controllano, controllare « controllata » controllate, controllati, controllato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammollata, cipollata, raspollata, rollata, crollata, scrollata, frollata « controllata (atallortnoc) » telecontrollata, ricontrollata, incontrollata, cullata, maciullata, annullata, rullata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |