Informazioni di base |
La parola controllarla è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). Divisione in sillabe: con-trol-làr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con controllarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Avrebbe voluto avere accanto a sé qualcuno cui poter leggere l'opera sua e controllarla sulla propria viva voce e sulla faccia altrui. Ma questa facilitazione non poté avere. Egli sapeva, con la pratica di scrittore che aveva già acquisita, come la teoria fosse insidiata da un pericolo grande: quello di allontanarsi dalla linea che le era assegnata dalla realtà. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Vedendo che una Panda davanti a lei non si spostava, dalla corsia di sinistra si buttò verso destra per sorpassarla, proprio mentre l'altra guidatrice iniziava a spostarsi di lato per lasciarla passare, tagliandole la strada. Marina bestemmiò, spinse sui freni. La Lancia quasi tamponò con violenza la Fiat, ma l'agente riuscì a controllarla, e trovando infine lo spazio a sinistra ci si infilò, a due millimetri dal guardrail. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controllarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: controllarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: controra, conto, contarla, conta, cono, corolla, coro, cora, corra, cool, colla, cola, crolla, carla, cara, cala, onta, onora, orla, nola, trarla, tolla, torà, tara, roar, rara. |
Parole contenute in "controllarla" |
con, olla, rolla, troll, contro, controlla. Contenute all'inverso: allo, rallo. |
Lucchetti |
Usando "controllarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = controllarmi; * lane = controllarne; * lati = controllarti; * lavi = controllarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "controllarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = controllarci; * alti = controllarti; * alvi = controllarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controllarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: controllarmi/lami, controllarne/lane, controllarti/lati, controllarvi/lavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consente di controllare le rotte in aeronautica, Si controllano quelli dell'olio e dell'acqua, Un regolatore per migliorare la controllabilità dell'aereo, Controllati nel comportamento, Non è controllabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: controllandovi, controllane, controllano, controllante, controllanti, controllarci, controllare « controllarla » controllarlo, controllarmi, controllarne, controllarono, controllarsi, controllarti, controllarvi |
Parole di dodici lettere: controllante, controllanti, controllarci « controllarla » controllarlo, controllarmi, controllarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnalarla, rivelarla, siglarla, affilarla, infilarla, vigilarla, cancellarla « controllarla (alrallortnoc) » annullarla, frullarla, ostacolarla, regolarla, sbriciolarla, isolarla, consolarla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |