Informazioni di base |
La parola contrattili è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrattili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Quest'ultima frase, quantunque a voce sorda, fu quasi singhiozzata; e cinque dita contrattili attanagliarono il mio polso, penetrando nella carne. Nell'ombra lievemente rotta dai lontani riflessi delle lampade elettriche, il piccolo volto perdeva ogni morbidezza di contorno per non conservar che la linea essenziale, una linea di dolore disperato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattili |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrattile. Con il cambio di doppia si ha: contraffili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrai, contatti, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cotali, cotti, coti, corali, cora, cortili, corti, cori, coatti, coli, cali, onta, otri, ottili, orali, orti, orli, natii, nati, trii, tattili, tali, rati. |
Parole con "contrattili" |
Iniziano con "contrattili": contrattilità. |
Parole contenute in "contrattili" |
con, ili, tra, atti, ratti, tratti, contratti. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattili" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrada/dattili, contrattino/noli, contrattiste/steli, contrattisti/stili. |
Usando "contrattili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lino = contrattino; * lista = contrattista; * liste = contrattiste; * listi = contrattisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattili" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratto/ilio. |
Usando "contrattili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = contrattino; * steli = contrattiste. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrattili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratti+ili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinnovi di contratti per calciatori, Il contratto d'affitto con il quale si cedono ad altri alcuni vani d'un appartamento, Contrattempo che causa un ritardo nell'inoltro, Contratte, raccolte in un piccolo spazio, Cose fatte contravvenendo alle regole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contratteresti, contratterete, contratterò, contratti, contrattiamo, contrattiate, contrattile « contrattili » contrattilità, contrattino, contrattista, contrattiste, contrattisti, contratto, contrattò |
Parole di undici lettere: contratterà, contratterò, contrattile « contrattili » contrattino, contrattura, contratture |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): artiodattili, macrodattili, perodattili, pterodattili, isodattili, perissodattili, retrattili « contrattili (ilittartnoc) » protrattili, tattili, proiettili, antiproiettili, suppellettili, mettili, ammettili |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |