Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesterete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contese, contee, conterete, consterete, conserte, cote, cotte, coese, costerete, coste, cose, core, corte, ceste, cetre, ceree, cere, certe, crete, oneste, onere, otre, oste, oserete, nette, neet, nere, tese, tetre, tette, estete, eteree, etere, erte, sere, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cointesterete, contestereste. |
Parole contenute in "contesterete" |
con, ere, est, ter, onte, rete, test, conte, teste, estere, tester, contest, testerete. Contenute all'inverso: set, etere. |
Incastri |
Si può ottenere da conterete e est (CONTestERETE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesterete, conteso/sosterete, contestereste/resterete. |
Usando "contesterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contesteremo; * teste = contestereste; * testi = contesteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contesterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attesterete, contestavo/ovatterete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contesterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sosterete. |
Sciarade e composizione |
"contesterete" è formata da: con+testerete. |
Sciarade incatenate |
La parola "contesterete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testerete, contest+testerete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.