Forma verbale |
Contenendo è una forma del verbo contenere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola contenendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contenendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Sono veri colossi, misurando, aperti, tre metri di circonferenza con un diametro di uno, e pesano in media dai sette agli otto chilogrammi, ma non servono altro che da serbatoi, talvolta molto preziosi, contenendo perfino dieci litri d'acqua. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Subito, dagli occhi della madre e de la sorella, s'accorse che il Blandino era già stato da loro. Gli occhi della madre brillavano; il volto acceso, alla vista di lei, le si ilarò a un tratto, contenendo a stento l'esultanza di fronte ai due importuni. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Contenendo le risa, Consalvo entrò. Appena lo vide, Lucrezia levossi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: convenendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contendo, contee, conto, cono, cote, cene, cenno, ceno, cedo, tenno, tendo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contendendo. |
Parole contenute in "contenendo" |
con, onte, conte, tenendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenendo, contenere/rendo, conteneste/stendo, contenete/tendo. |
Usando "contenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenendoci = conci; * dote = contenente; * doti = contenenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenendo, conto/ottenendo, contenda/adendo, contenga/agendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conci/tenendoci, conti/tenendoti, contenente/dote, contenenti/doti. |
Usando "contenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mantenendo = coma; * conti = tenendoti. |
Sciarade e composizione |
"contenendo" è formata da: con+tenendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "contenendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pianta contenente un latice molto acre, È adatto per contenere fiori, Può contenerla l'ostrica, Guai a chi non sa contenerle!, Può contenerlo una bombola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contendiate, contendibile, contendibili, contendibilità, contendo, contendono, contenemmo « contenendo » contenente, contenenti, contenerci, contenere, contenerla, contenerle, contenerli |
Parole di dieci lettere: contendevo, contendono, contenemmo « contenendo » contenente, contenenti, contenerci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svanendo, lenendo, incancrenendo, tenendo, detenendo, ritenendo, mantenendo « contenendo (odnenetnoc) » appartenendo, astenendo, sostenendo, attenendo, trattenendo, intrattenendo, ottenendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |