Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consumeristiche», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consumeristiche

Informazioni di base

La parola consumeristiche è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumeristiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consumistiche, consumisti, consumiste, consumi, consueti, consuete, conserti, conserte, consisti, consiste, consti, consce, coniche, coni, conti, conte, conche, conce, cosmesi, cosmetiche, cosmiche, cosmi, cose, cosi, cossi, cosse, costi, coste, cosche, cosce, comete, come, comiche, coesi, coese, coristi, coriste, cori, corsie, corsi, corse, corti, corte, core, coiti, cotiche, coti, cote, curie, curi, cure, cute, cuce, ceriche, ceri, certi, certe, cere, cesti, ceste, ceti, ceche, cece, crisi, critiche, cric, crie, cistiche, cisti, ciste, citi, ciche, oneri, onere, onesti, oneste, onice, ontiche, onte...
Parole contenute in "consumeristiche"
che, con, eri, tic, meri, sumeri, eristiche. Contenute all'inverso: emù, ire, rem, sir, sire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumeristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumerismi/mitiche, consumeristica/cache, consumeristici/ciche, consumeristico/ohe.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consumeristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumeristici/hei.
Usando "consumeristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = consumerismi.
Intarsi e sciarade alterne
"consumeristiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consti/sumeriche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Determina una contrazione dei consumi, Se qualcosa ce l'avesse... non si consumerebbe mai, Il locale... delle consumazioni, L'usanza napoletana di lasciare una consumazione pagata al bar, Il consumo patologico di vini e liquori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consumeremo, consumereste, consumeresti, consumerete, consumerismi, consumerismo, consumeristica « consumeristiche » consumeristici, consumeristico, consumerò, consumi, consumiamo, consumiamoci, consumiate
Parole di quindici lettere: consuetudinarie, consuetudinario, consulterebbero « consumeristiche » contabilizzammo, contabilizzando, contabilizzante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragionieristiche, pionieristiche, pompieristiche, carrieristiche, cantieristiche, sentieristiche, cameristiche « consumeristiche (ehcitsiremusnoc) » operistiche, pauperistiche, gangsteristiche, caratteristiche, computeristiche, veristiche, miristiche
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «consumeristiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze