Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consumazioni», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consumazioni

Informazioni di base

La parola consumazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consumazioni per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Sissignore. Gli ultimi, quelli che avete cacciato via, erano poveri disgraziati. Ma quelli di prima erano carogne, carognissime. Io ne avevo una paura matta, anche solo a servir loro le Consumazioni. Alle volte li servivo mentre loro parlavano di rastrellamenti, di come ammazzavano o torturavano i vostri -.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Sono fisionomista» hai risposto scorrendo la lista delle consumazioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumazioni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consumazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consumai, consumi, consumo, consoni, conio, coni, cono, cosmi, cosmo, cosa, cosini, cosi, cosoni, coso, coma, como, coazioni, cumani, cumini, cuoi, caio, cani, osmio, osai, ouzo, omini, omoni, ozio, ozoni, numi, nazioni, nazi, nani, noni, sumo, suini, suoni, suoi, smani, smini, sazio, sazi, saioni, saio, sani, umani, mani, mini, azoni, aioni, aoni.
Parole contenute in "consumazioni"
con, zio, ioni, zioni, azioni, consuma. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumavi/aviazioni, consumano/nozioni.
Usando "consumazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = consumate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consumazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumate/azioniate.
Usando "consumazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = consumano; * aviazioni = consumavi.
Sciarade e composizione
"consumazioni" è formata da: consuma+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "consumazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consuma+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"consumazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consumi/azoni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'usanza napoletana di lasciare una consumazione pagata al bar, Se qualcosa ce l'avesse... non si consumerebbe mai, Una consumatrice di sapone, Un consumatore di eucalipto, Consumato dall'uso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consumava, consumavamo, consumavano, consumavate, consumavi, consumavo, consumazione « consumazioni » consumerà, consumerai, consumeranno, consumerebbe, consumerebbero, consumerei, consumeremmo
Parole di dodici lettere: consumatrice, consumatrici, consumazione « consumazioni » consumeranno, consumerebbe, consumeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neoformazioni, trasformazioni, normazioni, profumazioni, inumazioni, esumazioni, riesumazioni « consumazioni (inoizamusnoc) » bitumazioni, piantumazioni, frantumazioni, nazioni, profanazioni, emanazioni, radioemanazioni
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «consumazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze