Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consolatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Fare il consolatore non ti si addice, te ne mancano i modi!
- Mio padre è stato il mio consolatore durante il servizio militare.
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Stupidi e grotteschi quei due Cavalena, marito e moglie! Stupido il Polacco, con quelle arie di condottiero invincibile! E stupida sopra tutto la parte mia, la parte che m'ero assunta di consolatore da un canto, di guardiano dall'altro e, in fondo all'anima, di salvatore per forza d'una povera piccina, a cui il triste e buffo disordine della sua famiglia aveva anche fatto assumere una parte quasi identica alla mia: cioè di salvatrice in ombra d'un giovine che non voleva esser salvato!
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Questo Spirito di cui li Apostoli ebbero le primizie e la beatitudine, fu per essi e per noi uno Spirito di Verità, uno Spirito di Santità e uno Spirito di forza.... O divino amore, o sacro legame che unisci il Padre e il Figlio, Spirito onnipotente, fedele consolatore delli afflitti, pénetra nelli abissi profondi del nostro cuore e infondici la tua gran luce.
Senilità di Italo Svevo (1898): Entrando in quel quartiere, il Balli ripensò all'ufficio di consolatore nel quale s'era trovato tanto bene; gli pareva di passare per un luogo ove avesse sofferto lui stesso, ma sofferto dolcemente assai. Gustava il ricordo della propria bontà, e pensò di aver avuto torto d'evitare per tanto tempo quel luogo ove si sentiva più che mai uomo superiore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consolatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consolate, consolare, consolo, console, consto, cono, conato, conto, conte, coso, cosa, costo, coste, cose, cool, colatore, colato, colate, colare, cola, colto, coltre, colte, colt, colore, colo, cote, core, care, onore, onte, osol, oslo, osato, osate, osare, oste, oltre, otre, nola, nolo, noto, note, nato, nate, solare, solo, sole, slat, store, lare, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consolatorie. |
Parole contenute in "consolatore" |
con, ola, ore, sol, lato, sola, latore, consola, consolato. Contenute all'inverso: ero, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/isolatore, consolavi/aviatore, consolare/retore. |
Usando "consolatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proconsolato * = prore; * torere = consolare; * toreri = consolari; bacon * = basolatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consolatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolido/odiatore, consolata/attore, consolate/ettore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consolatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsola/toreri. |
Usando "consolatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconsola = toreri; toreri * = riconsola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consolatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolare/torere, consolari/toreri. |
Usando "consolatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basolatore * = bacon; * retore = consolare; * aviatore = consolavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "consolatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consola+latore, consolato+ore, consolato+latore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consolatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consolo/atre, conto/solare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.