Forma di un Aggettivo |
"consistenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo consistente. |
Informazioni di base |
La parola consistenti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-si-stèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consistenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): A mezzodì Kardec, che si era svegliato, fece chiamare a raccolta l'equipaggio e per la prima volta fece la dispensa di viveri, consistenti in pochi biscotti, in un pezzo di porco salato e in poco meno di mezzo litro d'acqua, razione scarsa per quegli stomachi robusti e sempre affamati, ma necessaria se si voleva prolungare l'esistenza di tutti. La via del male di Grazia Deledda (1906): Maria accettò l'invito, e sorrise quando egli ricominciò a farle la corte. Scesero assieme fino alle roccie, un po' al di sotto della spianata, e trovarono un gruppo di Nuoresi intenti a guardare i cavalli che correvano nel sottostante altipiano. Da quell'altezza i cavalli sembravano topi, montati da fantini lillipuziani. La folla s'era sparsa sulla spianata e fra i dirupi; grida selvaggie risuonavano intorno. Tutti parlavano dei premi, consistenti in buoi, denaro, drappi di velluto e di broccato. Silvia di Matilde Serao (1919): Il sabato ci era da sorvegliare la grande e complicata faccenda del bucato, seguita da quella ancora più importante dell'insaldare; si dovevano distribuire ai poveri le elemosine consistenti in denaro, panni, medicine e commestibili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consistenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistenti, consistente, consistesti, consistetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consistei, consisti, consti, consenti, coni, contenti, conte, conti, cosini, cosi, cosse, cossi, costei, coste, costi, coseni, cose, coiti, cote, cotti, coti, ciste, cisti, citi, cinti, cent, ceni, ceti, onte, ossei, ossi, ostenti, oste, osti, osei, site, siti, senti, seni, itti. |
Parole con "consistenti" |
Finiscono con "consistenti": inconsistenti. |
Parole contenute in "consistenti" |
con, enti, sten, tenti, stenti, consiste. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insistenti, consisteste/stenti, consistesti/stinti, consistete/tenti, consisteva/vanti, consistevi/vinti, consistendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consistenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consista/attenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consistenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = consisteva; * vinti = consistevi; * doti = consistendo; * stinti = consistesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "consistenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiste+enti, consiste+tenti, consiste+stenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consisté, consiste, consistei, consistemmo, consistendo, consistente, consistentemente « consistenti » consistenza, consistenze, consisterà, consisterai, consisteranno, consistere, consisterebbe |
Parole di undici lettere: consistemmo, consistendo, consistente « consistenti » consistenza, consistenze, consisterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desistenti, preesistenti, inesistenti, coesistenti, resistenti, radioresistenti, insistenti « consistenti (itnetsisnoc) » inconsistenti, persistenti, assistenti, sussistenti, insussistenti, ostenti, sostenti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |