Forma verbale |
Conservaste è una forma del verbo conservare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conservare. |
Informazioni di base |
La parola conservaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conservante, conservasse, conservasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conservate. Altri scarti con resto non consecutivo: conserve, conserte, conte, cose, cosa, cosse, coste, coeva, coeve, coese, corvè, corate, cora, corse, corte, core, covaste, covate, cova, cove, cote, cerva, cerve, cerase, cerate, cera, certe, cere, ceste, caste, cast, case, onerate, onera, onere, oneste, onte, oserà, osaste, osate, oste, orate, orse, ovate, nera, nere, neve, nate, serve, serate, sera, sere, seste, sete, erse, erte, evase, rase, rate, vate. |
Parole con "conservaste" |
Finiscono con "conservaste": crioconservaste. |
Parole contenute in "conservaste" |
con, aste, serva, vaste, conserva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservare/reste, conservate/teste, conservato/toste, conservatomi/tomiste, conservava/vaste, conservavi/viste, conservasse/sete, conservassi/site. |
Usando "conservaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = conservammo; * stendo = conservando; * stenti = conservanti; * stesse = conservasse; * stessi = conservassi; * stessero = conservassero; * stessimo = conservassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conservaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservammo/stemmo, conservando/stendo, conservanti/stenti, conservasse/stesse, conservassero/stessero, conservassi/stessi, conservassimo/stessimo, conservasse/tese, conservassero/tesero, conservassi/tesi. |
Usando "conservaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = conservare; * teste = conservate; * toste = conservato; * viste = conservavi; * sete = conservasse; * site = conservassi; * tomiste = conservatomi. |
Sciarade incatenate |
La parola "conservaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conserva+aste, conserva+vaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Famosa statua greca conservata al Louvre, Ciliegie conservate sotto spirito, Si sono conservati negli strati della crosta terrestre, Il Party non Conservative, Perfettamente conservato, senza una sola ammaccatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conservarsi, conservarti, conservarvi, conservasse, conservassero, conservassi, conservassimo « conservaste » conservasti, conservata, conservate, conservati, conservativa, conservativamente, conservative |
Parole di undici lettere: conservarvi, conservasse, conservassi « conservaste » conservasti, conserverai, conserverei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapprovaste, disapprovaste, trovaste, ritrovaste, innervaste, preservaste, riservaste « conservaste (etsavresnoc) » crioconservaste, osservaste, curvaste, incurvaste, coadiuvaste, faxaste, mixaste |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |