Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Consecutiva, Conseguirà « * » Conseguiva, Consensuali] |
Informazioni di base |
La parola conseguita è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-se-guì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conseguita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Epilogo di Federico De Roberto (1888): A poco meno di quarant'anni, in una professione dove la concorrenza è grandissima, egli aveva conseguita la più chiara delle reputazioni, si era fatto un posto eminente non solo fra i suoi compagni, ma perfino fra i maestri, ed era talmente affollato di affari, da vedersi spesso costretto a rifiutarne ed a chiudere l'uscio di casa sua ai troppo numerosi clienti. Carthago di Franco Forte (2009): Da quando i romani avevano sbaragliato al Metauro l'armata guidata da Asdrubale, e gli avevano fatto recapitare la testa del fratello in una cesta, come macabra dimostrazione della vittoria conseguita dalle legioni, le cattive notizie si erano succedute con allarmante frequenza nell'accampamento cartaginese. Ma quello che più lo preoccupava era il silenzio che seguiva alle vittorie e alle imprese che lui continuava a guadagnare a suo favore, nonostante i tentativi di Roma di isolarlo e di impedire a Cartagine o ai suoi luogotenenti in lberia di portargli forze fresche e gli aiuti di cui aveva bisogno. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il marito era capace di comportarsi altrimenti. Forse m'avrebbe detto addirittura: «Perché vuoi sposare Ada? Vediamo. Non faresti meglio di sposare Augusta?» Perché egli aveva un assioma che ricordavo e che avrebbe potuto guidarlo in questo caso: «Devi sempre spiegare chiaramente l'affare al tuo avversario perché allora appena sarai sicuro d'intenderlo meglio di lui!» E allora? Ne sarebbe conseguita un'aperta rottura. Solo allora il tempo avrebbe potuto camminare come voleva, perché io non avrei più avuta alcuna ragione d'ingerirmene: sarei arrivato al punto fermo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conseguita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conseguirà, conseguite, conseguiti, conseguito, conseguiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consegua, consta, conia, coni, conta, cose, cosi, costa, cosa, cita, onta, osei, osta, nega, segua, sega, seta, suità, sita, gita. |
Parole contenute in "conseguita" |
con, segui, seguita, consegui. |
Incastri |
Si può ottenere da conta e segui (CONseguiTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conseguita" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inseguita, conseguimenti/mentita, conseguirà/rata, conseguirei/reità, conseguiremo/remota, conseguirò/rota, conseguivi/vita, conseguivo/vota. |
Usando "conseguita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguitata = conta; * seguitato = conto; * seguitasti = consti; * tare = conseguire; * tara = conseguirà; * taro = conseguirò; * tarai = conseguirai; * tarlo = conseguirlo; * tasse = conseguisse; * tassi = conseguissi; * tasti = conseguisti; * tasserò = conseguissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conseguita" si può ottenere dalle seguenti coppie: conseguire/erta, conseguiremo/omertà. |
Usando "conseguita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = conseguire; * atra = conseguirà; * atro = conseguirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conseguita" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/seguitai, consti/seguitasti, conta/seguitata, conte/seguitate, conti/seguitati, conto/seguitato, conseguii/tai, conseguirà/tara, conseguirai/tarai, conseguire/tare, conseguirlo/tarlo, conseguirò/taro, conseguisse/tasse, conseguissero/tasserò, conseguissi/tassi, conseguisti/tasti. |
Usando "conseguita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = conseguirà; * rota = conseguirò; * vota = conseguivo; * consti = seguitasti; * remota = conseguiremo. |
Sciarade e composizione |
"conseguita" è formata da: con+seguita. |
Sciarade incatenate |
La parola "conseguita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consegui+seguita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conseguite o riferite, I consensi raccolti, Un'espressione di consenso, Tendente a conseguire una supremazia assoluta, Successivo al conseguimento della laurea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conseguirono, conseguisse, conseguissero, conseguissi, conseguissimo, conseguiste, conseguisti « conseguita » conseguite, conseguiti, conseguito, conseguiva, conseguivamo, conseguivano, conseguivate |
Parole di dieci lettere: conseguirà, conseguire, conseguirò « conseguita » conseguite, conseguiti, conseguito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promiscuità, assiduità, arduità, seguita, eseguita, ineseguita, inseguita « conseguita (atiugesnoc) » proseguita, perseguita, susseguita, ambiguità, esiguità, contiguità, attiguità |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |