Forma verbale |
Conquisti è una forma del verbo conquistare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di conquistare. |
Informazioni di base |
La parola conquisti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conquisti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La promessa di Ada Negri (1917): Io, per me, vi sento il tifo, la scarlattina, e tutti i vizi e l'anticristo.... Ma domani saranno ben altro. Domani li metteremo a bollire nella grande caldaia: poi imbianchiranno, poi passeranno di macchina in macchina fino a diventare quella stoffa là — e additò le pezze umide ancora, distese ad asciugar sulle terrazze. — Così è per la ricchezza, Fresia!... Quando c'è. nessuno indaga di che cosa sia composta. Pur che ci sia, pur che si conquisti!... Fresia!... li tu, tu mi aspetterai. — Sì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conquista, conquiste, conquisto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, consti, conti, coiti, costi, cosi, coti, cisti, citi, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conquistai. |
Parole con "conquisti" |
Iniziano con "conquisti": conquistiamo, conquistiate, conquistino. |
Finiscono con "conquisti": riconquisti. |
Contengono "conquisti": riconquistino, riconquistiamo, riconquistiate. |
Parole contenute in "conquisti" |
con, qui. |
Incastri |
Si può ottenere da consti e qui (CONquiSTI). |
Inserito nella parola riamo dà RIconquistiAMO. |
Inserendo al suo interno tar si ha CONQUIStarTI; con sta si ha CONQUIstaSTI; con era si ha CONQUISTeraI; con ere si ha CONQUISTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconquisti. |
Usando "conquisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = conquistano; * iati = conquistati; * iato = conquistato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/acquisti. |
Usando "conquisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = conquisterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conquisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conquistarla * = tarlati; conquistare * = staresti; conquistati * = statisti; conquistabili * = stabilisti; * staresti = conquistare; * atei = conquistate; * eroi = conquisterò; * tarlati = conquistarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conquisti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riconquistai; rita * = riconquistati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conquistò l'Italia per conto di Giustiniano, Il vescovo che consacra i novelli sacerdoti, Fare conquiste amorose nel gergo giovanile, Consacrare un cibo, I conquistatori dello spazio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conquisterei, conquisteremmo, conquisteremo, conquistereste, conquisteresti, conquisterete, conquisterò « conquisti » conquistiamo, conquistiate, conquistino, conquisto, conquistò, consacra, consacrabile |
Parole di nove lettere: conquibus, conquista, conquiste « conquisti » conquisto, conquistò, consacrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuisti, annuisti, utraquisti, acquisti, riacquisti, neoacquisti, ubiquisti « conquisti (itsiuqnoc) » riconquisti, qualunquisti, interloquisti, fruisti, usufruisti, gruisti, altruisti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |