Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola congelamento è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-ge-la-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congelamento per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Lo stesso accade, con qualche settimana di ritardo, con i piedi. Curioso che nonostante da mesi non riescano ad avere gli scarponi asciutti e i calzerotti di lana siano sempre umidi, il congelamento non sia cominciato dai piedi. Comunque accadrà. Sembra che non ci siano alternative. Un poco alla volta cadranno a pezzi, si scolleranno come cadaveri marci. La Storia di Elsa Morante (1974): Il suo ritorno, dopo tanto silenzio e ricerche vane, fu salutato come un miracolo. Però, già meno di una settimana dopo, si udiva Consolata mormorare, con una occhiata sbieca: «Forse, era stato meglio per lui se non tornava…» Era, di fatto, partito da Roma sano e intero, e ci tornava mutilato delle dita di un piede e di tre dita della mano destra, a motivo del congelamento degli arti sofferto nel ‘43 durante la ritirata. Ora, il suo mestiere, da borghese, era di falegname. E come avrebbe fatto, adesso, a riprendere il lavoro, mezzo monco e invalido? Sarebbe toccato a Consolata lavorare il doppio, per sé e per lui. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Alle quattro pomeridiane la goletta, dopo d'aver evitati alcuni floe, che sono banchi di ghiaccio che si formano in mare pel congelamento dell'acqua, giungeva sulle coste d'un'isola che si trovava sulla sua rotta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelamento |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congedamento, congelamenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congelano, congelato, congelo, congo, conato, conto, cono, colano, colato, cola, colme, colmo, colto, colt, colo, come, como, celano, celato, cela, celo, cemento, cento, cent, ceno, ceto, clan, cameo, canto, olmeto, olmo, omento, neet, nano, nato, gelano, gelato, gelo, geme, gemo, glam, game, elmo, eleo, lato, lento, ameno, meno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongelamento. |
Parole con "congelamento" |
Finiscono con "congelamento": decongelamento, scongelamento. |
Parole contenute in "congelamento" |
con, gel, ong, amen, gela, lame, mento, amento, congela, lamento. Contenute all'inverso: alé, mal, male, legno. |
Lucchetti |
Usando "congelamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = congelano; * mentore = congelare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelammo/omento. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congelamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongela/mentori. |
Usando "congelamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricongela = mentori; mentori * = ricongela. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congelamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelano/mentono, congelare/mentore. |
Sciarade e composizione |
"congelamento" è formata da: congela+mento. |
Sciarade incatenate |
La parola "congelamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congela+amento, congela+lamento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un congegno della sveglia, Deposito di rugiada congelata, Acqua e sciroppo congelati, Congelato da vivo, Un congegno per... far fuoco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Congelamento - S. m. Da. CONGELARE, Congelazione, Il congelare. Congelamen, Gl. nel Mai. – Sagg. nat. esp. 108. (C) Acqua ridotta col ghiaccio alla maggior freddezza che potesse ricevere, senza venire al congelamento. E 129. Senza altro mezzo, che col semplice e puro, ghiaccio dell'aria, mena l'acque a congelamento.
2. E per simil. Il rapprendersi che fa alcuna cosa liquida, a maniera di cosa congelata. Red. Vip. 1. 59. (C) Si trova quel congelamento di sangue nei ventricoli del cuore. E appresso: Quel medesimo congelamento molte volte l'ho veduto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congegnini, congegnino, congegnò, congegno, congela, congelai, congelamenti « congelamento » congelammo, congelando, congelandoci, congelandomi, congelandosi, congelandoti, congelandovi |
Parole di dodici lettere: congegneremo, congegnerete, congelamenti « congelamento » congelandoci, congelandomi, congelandosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incanalamento, segnalamento, palamento, impalamento, esalamento, dissalamento, trafelamento « congelamento (otnemalegnoc) » decongelamento, scongelamento, surgelamento, trapelamento, obnubilamento, filamento, defilamento |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |