Forma verbale |
Confutino è una forma del verbo confutare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confutare. |
Informazioni di base |
La parola confutino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confutino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: confutano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confuto, confino, contino, conti, conto, conino, conio, coni, cono, coti, fino. |
Parole con "confutino" |
Finiscono con "confutino": riconfutino. |
Parole contenute in "confutino" |
con, tino, confuti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfutino, confusero/serotino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: confusetta/attestino, confutavo/ovattino, confutiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfuti/nori. |
Usando "confutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconfuti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "confutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serotino = confusero. |
Sciarade incatenate |
La parola "confutino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confuti+tino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confutò il Principe del Machiavelli, Li conta il congedando, Congedati con onore, I congegni detonatori, Si usa per ungere meccanismi e congegni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confutereste, confuteresti, confuterete, confuterò, confuti, confutiamo, confutiate « confutino » confuto, confutò, congeda, congedai, congedamenti, congedamento, congedammo |
Parole di nove lettere: confutavo, confuterà, confuterò « confutino » congedano, congedare, congedata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruttino, eruttino, fruttino, sfruttino, flautino, tributino, paracadutino « confutino (onitufnoc) » riconfutino, aiutino, riaiutino, ricciutino, cocciutino, fiutino, rifiutino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |