Forma verbale |
Confutava è una forma del verbo confutare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di confutare. |
Informazioni di base |
La parola confutava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confutava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Micòl rispose di lì a due giorni con un telegramma nel quale mi ringraziava “di tutto cuore, davvero!” dei miei consigli letterari, e quindi, l'indomani, con un biglietto postale contenente due nuove redazioni dattiloscritte della traduzione. Io, a mia volta, mandai una epistola d'una decina di facciate che confutava parola per parola il biglietto postale. Tutto considerato, per lettera eravamo molto più impacciati e spenti che non al telefono, tanto che in breve cessammo di scriverci. Nel frattempo, però, io avevo ripreso a frequentare lo studio di Alberto, e adesso con regolarità, più o meno tutti i giorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confutava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confutata, confutavi, confutavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contava, conta, cova, cava, onta, fava. |
Parole con "confutava" |
Iniziano con "confutava": confutavamo, confutavano, confutavate. |
Finiscono con "confutava": riconfutava. |
Contengono "confutava": riconfutavamo, riconfutavano, riconfutavate. |
Parole contenute in "confutava" |
ava, con, tav, futa, confuta. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIconfutavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfutava, confutai/iva, confutano/nova, confutasti/stiva. |
Usando "confutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = confutano; * vate = confutate; * vanti = confutanti; * vaste = confutaste; * vasti = confutasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: confusetta/attestava, confuto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confutava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfuta/vari. |
Usando "confutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconfuta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "confutava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = confutano; riva * = riconfuta; * stiva = confutasti; * anoa = confutavano; * atea = confutavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "confutava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confuta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sue tesi furono confutate da Copernico, Lo confutò Copernico, Li conta il congedando, Rumore confuso di cose smosse, L'anno di congedo preso per studio o... riposo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confutatori, confutatoria, confutatorie, confutatorii, confutatorio, confutatrice, confutatrici « confutava » confutavamo, confutavano, confutavate, confutavi, confutavo, confutazione, confutazioni |
Parole di nove lettere: confutate, confutati, confutato « confutava » confutavi, confutavo, confuterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debuttava, ributtava, eruttava, fruttava, sfruttava, tributava, paracadutava « confutava (avatufnoc) » riconfutava, aiutava, riaiutava, fiutava, rifiutava, salutava, risalutava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |