Forma verbale |
Confidato è una forma del verbo confidare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di confidare. |
Informazioni di base |
La parola confidato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-fi-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confidato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Spiego al tassista che cerca di fare conversazione che ho studiato il francese da autodidatta, ma mi sembra di ricordare ben poco. Risponde qualcosa che credo voglia dire: peccato. Come sarà incontrare zia Vivienne? Faccio un rapido calcolo, l'ultima volta che l'ho vista aveva sessantun anni anche se ne dimostrava cinquanta, quindi ora ne ha settantasette... ma quanti ne dimostrerà? Mio fratello, penso, ne avrebbe trentacinque. Un uomo fatto e finito. A lui l'avrei confidato che partivo per Parigi. Cosa avrebbe pensato di nostra zia? Sono sicura che lui mi avrebbe capita. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Di recente era stato a Roma per affari - gli aveva confidato -: occasione, questa, che gli aveva dato modo di «mettere un momento il naso» di là dalla soglia del Viminale. Dati i tempi e le circostanze, pensava che il segretario particolare di Sua Eccellenza non lo avrebbe nemmeno annunciato. Invece no. Il prefetto dottor Corazza lo aveva subito introdotto nella gran sala dove il «padrone» lavorava. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): È carina, carina, carina! Mi ha confidato a bassa voce che, quando romba il tuono ha paura e va a nascondere la testa sotto i cuscini; che ha sempre sognato di avere un abito di velluto nero, lunghissimo, col merletto bianco alle maniche ed al collo; mi ha assicurato che sarà gelosa, gelosa come una spagnuola e che comprerà un piccolo pugnale col manico d'acciaio, intarsiato in oro, per compiere le sue vendette. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidano, confidata, confidate, confidati, confidavo, confinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confido, coniato, conia, conio, coni, conato, conto, cono, coito, coda, ciato, ciao, cito, onda, nido, nato, fido, fiato, fiat, fato, iato. |
Parole contenute in "confidato" |
con, dato, fida, fidato, confida. Contenute all'inverso: adì. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e fida (CONfidaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confisco/scodato, confidare/areato, confidi/iato, confidai/ito, confidano/noto, confidavi/vito, confidavo/voto. |
Usando "confidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = confidano; * tondo = confidando; * tonte = confidante; * tonti = confidanti; * torci = confidarci; * torsi = confidarsi; * torti = confidarti; * torvi = confidarvi; * tosse = confidasse; * tossi = confidassi; * toste = confidaste; * tosti = confidasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confina/andato, confiderà/areato, confidare/erto. |
Usando "confidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = confidare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confidato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confidando/tondo, confidano/tono, confidante/tonte, confidanti/tonti, confidarci/torci, confidarsi/torsi, confidarti/torti, confidarvi/torvi, confidasse/tosse, confidassi/tossi, confidaste/toste, confidasti/tosti. |
Usando "confidato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scodato = confisco; * noto = confidano; * areato = confidare; * vito = confidavi; * voto = confidavo. |
Sciarade e composizione |
"confidato" è formata da: con+fidato. |
Sciarade incatenate |
La parola "confidato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confida+dato, confida+fidato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una vera confidente, Le confidenti delle regine, Essere __ e ciccia = essere in grande confidenza, Lo è l'amico cui si fanno le confidenze, Confidarsi con qualcuno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Confidato - Part. pass. e Agg. Da CONFIDARE. Confisus, aureo lat. T. Prov. Tosc. 233. Segreto confidato non è più segreto.
2. Per Confidente. Non com. Franc. Sacch. Op. div. (C) Elesse tre degli Appostoli, e non più…, perchè Dio gli tenne i più confidati. Pecor. g. 4. n. 2. Riscrisse che… eleggessero messer Ramondo del Gotto Arcivescovo…, siccome confidato e vero amico. Guicc. Stor. 1. 12. Mandarono segretissimamente in Francia uomini confidati. T. Ivi. Persone confidate. 3. Per Speranzoso. Vinc. Mart. lett. 4. (M.) Sto confidato che il presente apportatore, il quale sarà Arrigo mio cancelliere, giustificherà la causa mia, e ne otterrà lo indulto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confidassi, confidassimo, confidaste, confidasti, confidata, confidate, confidati « confidato » confidava, confidavamo, confidavano, confidavate, confidavi, confidavo, confidente |
Parole di nove lettere: confidata, confidate, confidati « confidato » confidava, confidavi, confidavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trucidato, candidato, ricandidato, fidato, affidato, diffidato, malfidato « confidato (otadifnoc) » sfidato, validato, invalidato, convalidato, riconvalidato, consolidato, clamidato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |