Forma verbale |
Confezionato è una forma del verbo confezionare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di confezionare. |
Aggettivo |
Confezionato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: confezionata (femminile singolare); confezionati (maschile plurale); confezionate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola confezionato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-fe-zio-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confezionato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La ditta Heinz & Co. aveva fornito le fave al forno, i fagioli in scatola, i ketchup e le conserve di pomodoro. La ditta Reckith di Hull, amidi e saponi. La ditta Gonzales Byass & Co. i vini e lo champagne Heidsieck. La ditta Simon Bros di Northumberland road lo champagne Moët & Chandon, i cognac e i liquori per le lunghe notti antartiche e soprattutto il cognac confezionato in speciali bottiglie adattissime per essere caricate sulle slitte. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non so che cosa risponderti, amico Rokoff. Posso solamente dirti che quell'uomo diventa ogni giorno più straordinario. Prima pareva che non fosse mai venuto in Cina, ora conosce il deserto a menadito, sa che vi sono delle trote squisite nei laghi del Caracorum e degli orsi sulle sue rive, come se avesse soggiornato a lungo in questi paraggi. Domani ci dirà forse che in mezzo a queste macchie ha confezionato dei pasticci di carne di cigno o che ha fumato la pipa coi Chalkas. Io non capisco più nulla. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): I due gemelli raggiunsero una zona alberata, attrezzata con tre tavoli di legno e una griglia per il barbecue. In prima si erano fermati a pranzare proprio lì, una mattina che le maestre li avevano portati in giro a raccogliere foglie secche, con cui poi avevano confezionato dei brutti centrotavola da regalare ai nonni per Natale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confezionato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confezionano, confezionata, confezionate, confezionati, confezionavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confeziono, confinato, confina, confino, conio, conino, coniato, conia, coni, cono, connato, conato, conto, coito, cenato, cena, cento, cent, ceno, ceto, cina, cinto, ciato, ciao, cito, ozio, ozino, oziato, ozia, ozono, neonato, neon, nona, nono, noto, fenato, feto, fina, finto, fino, fiato, fiat, font, fono, foto, fato, zito, zonato, zona, iato. |
Parole con "confezionato" |
Iniziano con "confezionato": confezionatore, confezionatori. |
Finiscono con "confezionato": preconfezionato. |
Parole contenute in "confezionato" |
con, fez, zio, ezio, nato, ziona, confeziona. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confezionare/areato, confezioni/iato, confezionai/ito, confezionamenti/mentito, confezionano/noto, confezionavi/vito, confezionavo/voto. |
Usando "confezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = confezionano; * tondo = confezionando; * tonte = confezionante; * tonti = confezionanti; * tosse = confezionasse; * tossi = confezionassi; * toste = confezionaste; * tosti = confezionasti; * orice = confezionatrice; * orici = confezionatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confezioni/innato, confezionerà/areato, confezionare/erto. |
Usando "confezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = confezionare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confezionando/tondo, confezionano/tono, confezionante/tonte, confezionanti/tonti, confezionasse/tosse, confezionassi/tossi, confezionaste/toste, confezionasti/tosti. |
Usando "confezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = confezionano; * areato = confezionare; * vito = confezionavi; * voto = confezionavo; * mentito = confezionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "confezionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confeziona+nato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confezionassi, confezionassimo, confezionaste, confezionasti, confezionata, confezionate, confezionati « confezionato » confezionatore, confezionatori, confezionatrice, confezionatrici, confezionava, confezionavamo, confezionavano |
Parole di dodici lettere: confezionata, confezionate, confezionati « confezionato » confezionava, confezionavi, confezionavo |
Lista Aggettivi: confessionale, confesso « confezionato » conficcato, confidenziale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilazionato, razionato, frazionato, stazionato, affezionato, riaffezionato, disaffezionato « confezionato (otanoizefnoc) » preconfezionato, perfezionato, selezionato, preselezionato, collezionato, ispezionato, concrezionato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |