Forma verbale |
Confesserebbe è una forma del verbo confessare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di confessare. |
Informazioni di base |
La parola confesserebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confesserebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): No, no, no. Non voleva pensare a codesto, adesso. C'era tempo a pensarci. Stasera, intanto, quel signor Oscar partiva. E non l'aveva veduta, e non si sapeva ancora nulla. Al poi, si provvederebbe. Alla peggio, si confesserebbe ad Oscar. Racconterebbe la sua storia, inventerebbe. Che cosa? Non sapeva. Ma intanto, intanto!... Ah! che sollievo. «Dio, vi ringrazio!» Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Sì, era vero. Egli aveva fatto sempre la sua volontà: egli era un debole, e questo era il suo errore e la sua difesa. Sì, egli era buono, ma troppo buono. Non solo lo spirito, ma anche il corpo le aveva dato: questa misera carne mortale egli l'aveva venduta per lei. Tutto le aveva dato, e tutto le darebbe ancora. Fra un momento, se ella glielo chiedeva, egli confesserebbe la sua vergogna. Come aveva potuto ella dubitarne? Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Accompagnò la Fantuzzo fino al cancelletto del portico. Al momento del congedo colei insinuò che Lelia poteva recarsi con qualcuno a Vicenza, confessarsi a Monte Berico. Si confesserebbe più volontieri, forse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confesserebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coese, cosse, cose, core, corbe, cesserebbe, ceree, cere, crebbe, onere, ossee, oserebbe, orbe, nere, erbe, serbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfesserebbe. |
Parole con "confesserebbe" |
Iniziano con "confesserebbe": confesserebbero. |
Finiscono con "confesserebbe": riconfesserebbe, sconfesserebbe. |
Contengono "confesserebbe": sconfesserebbero, riconfesserebbero. |
Parole contenute in "confesserebbe" |
con, ere, ebbe, esse, sere, fesse, essere, confesse. Contenute all'inverso: bere, resse, eresse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confesserebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfesserebbe, conferita/ritasserebbe, confessereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "confesserebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritasserebbe = conferita; * eroe = confesserebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sempre sono confessi, Se viene confessato... va mantenuto!, Nel processo civile è il mezzo di prova proposto da una parte per ottenere la confessione dell'altra, Il Santo delle celebri Confessioni, Va a confessarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confessavate, confessavi, confessavo, confesse, confesserà, confesserai, confesseranno « confesserebbe » confesserebbero, confesserei, confesseremmo, confesseremo, confessereste, confesseresti, confesserete |
Parole di tredici lettere: confessassero, confessassimo, confesseranno « confesserebbe » confesseremmo, confessereste, confesseresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detasserebbe, ritasserebbe, tartasserebbe, sconquasserebbe, squasserebbe, cesserebbe, processerebbe « confesserebbe (ebberessefnoc) » riconfesserebbe, sconfesserebbe, professerebbe, gesserebbe, ingesserebbe, lesserebbe, interesserebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |