Informazioni di base |
La parola confessati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confessati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ah, potere esser madre! Neanche questo… Neanche? Ma sarebbe stato tutto per lei, se avesse potuto esser madre! Si guarda le mani; vi scorge l'anello nuziale; e subito ha la tentazione di strapparselo dal dito e di buttarlo fuori della finestra. L'ha tenuto lì, quell'anello, per segno del suo stato. Ora vede in esso l'obbrobrio dell'uomo che gliel'ha dato; tutti gli obbrobrii ch'egli or ora le ha confessati; e si torce le mani in grembo, raccapricciando. Nel sogno di Neera (1893): Ed ancora diceva: — Anima mia, confessati, denudati davanti al tuo Signore. Sei stato giusto come Egli prescrive? o non hai amato troppo una delle sue creature? Non ti sei insuperbito, non hai tripudiato specchiandoti in lei con una compiacenza che doveva offendere Dio? Sei tu stato abbastanza puro? Hai sempre ascoltata la sua voce, o non piuttosto la voce del tuo egoismo e della tua vanità?... Ma se io solo, se io solo sono il colpevole, perché lanciare i tuoi fulmini, o Signore, su quelle due poverette? Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Bontà di Dio! Che precipizio! che salti mortali! Quando i fraticelli furono, ritornati dalla città e li ebbe confessati tutti, il priore non seppe più quale scegliere per la funzione dell'esecrata ampolla. Tutti erano caduti, e come! Ah l'umana miseria! Ah la potenza del Demonio! Tutti precipitati, tutti! E ciascuno rispondeva alle rampogne: — I fratelli vittoriosi mi aiuteranno a risollevarmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confessati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confessata, confessate, confessato, confessavi. Con il cambio di doppia si ha: confettati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confessai. Altri scarti con resto non consecutivo: confessi, consti, conati, conti, coni, coesa, coesi, cossi, cosa, costi, cosi, coti, cessati, cessai, cessa, cessi, cesti, ceti, onesti, ossa, ossi, osati, osai, osti, nessi, nesti, nati, fessi, fesa, feti, fati, essai, essi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: confessanti, confessarti, confessasti, sconfessati. |
Parole con "confessati" |
Finiscono con "confessati": inconfessati, sconfessati. |
Parole contenute in "confessati" |
con, essa, fessa, confessa. Contenute all'inverso: asse, tasse. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e fessa (CONfessaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conferita/ritassati, confessare/areati, confessi/iati, confessano/noti, confessare/reti, confessavi/viti, confessavo/voti. |
Usando "confessati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = confessano; * tinte = confessante; * tinti = confessanti; * tirsi = confessarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confesserà/areati, confessare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfessa/tiri. |
Usando "confessati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riconfessa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confessano/tino, confessante/tinte, confessanti/tinti, confessarsi/tirsi. |
Usando "confessati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritassati = conferita; * noti = confessano; * areati = confessare; * viti = confessavi; * voti = confessavo; riti * = riconfessa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"confessati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consti/fesa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se viene confessato... va mantenuto!, Va a confessarsi, Confessano un delitto con la massima indifferenza, Tra confessore e confessando, Si inginocchia al confessionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confessassero, confessassi, confessassimo, confessaste, confessasti, confessata, confessate « confessati » confessato, confessava, confessavamo, confessavano, confessavate, confessavi, confessavo |
Parole di dieci lettere: confessare, confessata, confessate « confessati » confessato, confessava, confessavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartassati, soprattassati, sconquassati, squassati, cessati, processati, riprocessati « confessati (itassefnoc) » inconfessati, sconfessati, professati, gessati, ingessati, lessati, complessati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |