Forma verbale |
Condurremo è una forma del verbo condurre (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di condurre. |
Informazioni di base |
La parola condurremo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Senta, signor Agente: deve avere pazienza. Ora che abbiamo conosciuto la sua signora, un bel giorno, zitte zitte, verremo a rubargliela! La condurremo via, e se lei ci vorrà correre dietro, tanto meglio! Dovrebbe fare come Pina, la nostra cameriera, che non ci lascia d'un passo. È mezza matta, sa? Alla sua signora ha fatto gli occhiacci. Su, Pina, fa' gli occhiacci anche all'Agente.» I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Tu vuoi ch'io venga per testimonio? ” “ Per l'appunto. ” “ E pagherai per me le venticinque lire? ” “ Così l'intendo. ” “ Birba chi manca. ” “ Ma bisogna trovare un altro testimonio. ” “ L'ho trovato. Quel sempliciotto di mio fratel Gervaso farà quello che gli dirò io. Tu gli pagherai da bere? ” “ E da mangiare, ” rispose Renzo. “Lo condurremo qui a stare allegro con noi. Ma saprà fare? ” “ Gl'insegnerò io: tu sai bene ch'io ho avuta anche la sua parte di cervello. ” “ Domani... ” “ Bene. ” “ Verso sera... ” “ Benone. ” Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ebbene, noi siamo su la via buona e condurremo il nostro popolo alla redenzione finale! Ai potenti ridremo in faccia e alla violenza risponderemo con la violenza! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condurremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condurrò, cono, code, correo, corre, corro, core, cormo, coro, como, cure, curo, cremo, creo, onde, dure, duro, demo, ureo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: condurremmo. |
Parole contenute in "condurremo" |
con, emo, rem, remo, condurre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condurremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condurreste/resteremo, condurresti/stimo, condurrete/temo. |
Usando "condurremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remoti = condurti; * mosti = condurresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condurremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondurre/mori. |
Usando "condurremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricondurre. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condurremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condurrà/remora, condurre/remore, condurti/remoti, condurresti/mosti. |
Usando "condurremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimo * = ricondurre; * resteremo = condurreste; * stimo = condurresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "condurremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condurre+emo, condurre+remo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condurre il can per l'aia, Il Giovanni giornalista che condusse Mixer, Si può condurne uno alto di vita, Conducono una vita sregolata, Un conduttore di elettricità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condurrai, condurranno, condurre, condurrebbe, condurrebbero, condurrei, condurremmo « condurremo » condurreste, condurresti, condurrete, condurrò, condursi, condurti, condurvi |
Parole di dieci lettere: conducesti, conduciamo, conduciate « condurremo » condurrete, condussero, conduttiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esporremo, disporremo, vorremo, addurremo, dedurremo, ridurremo, autoridurremo « condurremo (omerrudnoc) » produrremo, coprodurremo, tremo, tremò, ritremo, ritremò, monotremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |