Forma verbale |
Condannava è una forma del verbo condannare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condannare. |
Informazioni di base |
La parola condannava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: con-dan-nà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condannava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Il presidente lesse la sentenza con voce bassa e indifferente, mentre l'accusato lo guardava fisso, col respiro sospeso. Giovanna udiva sempre il ronzar della mosca, e provava un impeto d'odio verso quell'uomo roseo dalla barba bianca, non per ciò che leggeva, ma perché leggeva con voce bassa ed indifferente. E quella voce bassa e indifferente condannava a ventisette anni di reclusione l'omicida che aveva premeditato lungamente il delitto e lo aveva compiuto sulla persona d'uno zio carnale suo tutore. Seta di Alessandro Baricco (1996): Secondo una logica a suo modo illuminata, la legge non vietava peraltro di espatriare: ma condannava a morte quelli che tentavano di tornare. I mercanti cinesi, olandesi e inglesi avevano cercato ripetutamente di rompere quell'assurdo isolamento, ma avevano ottenuto soltanto di metter su una fragile e pericolosa rete di contrabbando. Il passato di Federico De Roberto (1888): Allora il duca imaginava i due uomini, armati, scagliarsi l'uno contro l'altro; vedeva il sangue scorrere, e un tremito nervoso gli passava per tutto il corpo. Il sangue ed il pianto!… L'eterna vicenda ricominciava ancora una volta; e quale fatalità condannava gli uomini a scontare in tal modo l'incerto, il fugace piacere? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condannata, condannavi, condannavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coda, coana, cova, canna, cava, nanna, nana, dava. |
Parole con "condannava" |
Iniziano con "condannava": condannavamo, condannavano, condannavate. |
Finiscono con "condannava": ricondannava. |
Contengono "condannava": ricondannavamo, ricondannavano, ricondannavate. |
Parole contenute in "condannava" |
ava, con, dan, anna, onda, danna, dannava, condanna. Contenute all'inverso: van. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcondannavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannava, condannai/iva, condannano/nova, condannasti/stiva. |
Usando "condannava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannavate = conte; * vano = condannano; * vate = condannate; * vanti = condannanti; * vaste = condannaste; * vasti = condannasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condannava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondanna/vari. |
Usando "condannava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricondanna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condannava" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/dannavate. |
Usando "condannava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = condannano; riva * = ricondanna; * stiva = condannasti; * anoa = condannavano; * atea = condannavate. |
Sciarade e composizione |
"condannava" è formata da: con+dannava. |
Sciarade incatenate |
La parola "condannava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+ava, condanna+dannava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'esilio a cui si condannavano gli Ateniesi, Fu condannato alla più inutile delle fatiche, Condanne senza fine, La dottrina condannata dal Concilio di Nicea nel 325, I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condannate, condannati, condannato, condannatore, condannatori, condannatrice, condannatrici « condannava » condannavamo, condannavano, condannavate, condannavi, condannavo, condanne, condannerà |
Parole di dieci lettere: condannate, condannati, condannato « condannava » condannavi, condannavo, condannerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinava, rovinava, immagazzinava, bannava, tracannava, scannava, dannava « condannava (avannadnoc) » ricondannava, affannava, ingannava, appannava, disappannava, spannava, osannava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |