Forma verbale |
Condannasse è una forma del verbo condannare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condannare. |
Informazioni di base |
La parola condannasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condannasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Certo, dopo morirebbe più volentieri; sia che i giudizi postumi gli confermassero meriti e compianto, sia che la pubblica giustizia, fatta libera dalla morte, lo condannasse senza pietà. Ma non era un'idea da matto? Per riflettere si strinse il capo tra le palme. E un birocciaio che transitava, lo vide; e una vecchia, la quale passava con un cesto al braccio, si volse indietro a riguardarlo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — E avete permesso — riprese quegli severamente — che l'umana giustizia condannasse un innocente? Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Morto l'uomo che era stato causa de' suoi mali, non ci era più motivo perché egli si condannasse a un eterno esilio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condannassi, condannaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condanne, coda, code, coana, coane, cosse, cose, canna, canne, cane, casse, case, onde, nanna, nanne, nana, nane, anse. |
Parole con "condannasse" |
Iniziano con "condannasse": condannassero. |
Finiscono con "condannasse": ricondannasse. |
Contengono "condannasse": ricondannassero. |
Parole contenute in "condannasse" |
con, dan, nas, anna, asse, onda, danna, nasse, condanna, dannasse. Contenute all'inverso: san, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannasse, condannare/resse, condannaste/stesse, condannata/tasse, condannate/tesse, condannato/tosse, condannavi/visse, condannaste/tese. |
Usando "condannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = condannaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: condannaste/sete. |
Usando "condannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = condannare; * tesse = condannate; * tosse = condannato; * visse = condannavi; risse * = ricondanna; * stesse = condannaste; * eroe = condannassero. |
Sciarade e composizione |
"condannasse" è formata da: con+dannasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "condannasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+asse, condanna+nasse, condanna+dannasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat, Dottrina condannata dal Concilio di Efeso, Uomo da condannare, Ci va il condannato a morte, La Chiesa li condannava al rogo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condannare, condannarla, condannarle, condannarli, condannarlo, condannarmi, condannarono « condannasse » condannassero, condannassi, condannassimo, condannaste, condannasti, condannata, condannate |
Parole di undici lettere: condannarli, condannarlo, condannarmi « condannasse » condannassi, condannaste, condannasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinasse, rovinasse, immagazzinasse, bannasse, tracannasse, scannasse, dannasse « condannasse (essannadnoc) » ricondannasse, affannasse, ingannasse, appannasse, disappannasse, spannasse, osannasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |