Forma di un Aggettivo |
"concepibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo concepibile. |
Informazioni di base |
La parola concepibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: con-ce-pì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concepibili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma quando questa rinuncia fosse avvenuta ogni ricordo di pensiero, ogni traccia di volontà, ogni stimolo di desiderio sarebbe scomparso, e non potrebbe mai più risorgere. E allora non sarebbero concepibili e possibili i comandi. Chi avesse raggiunto il potere massimo non potrebbe, appunto per questo, servirsene. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Si pensa di affrancare la cacciagione dalla caccia, di controllare e di sfruttare d'ora in avanti la proliferazione della specie. Gli elicotteri non partono più per ammazzare i cervi, ma per catturarli vivi. Nascono deer farm, si espandono, vengono perfezionate. Sono fattorie del mondo nuovo, concepibili a partire dai suoi spazi: aziende agricole del tipo americano con il bestiame che pascola all'interno di vasti territori recintati, soltanto che non si tratta di bovini, ma di cervi - l'ultima specie che l'uomo ha imparato ad allevare e addomesticare. La Nuova Zelanda, grazie a questo frutto di una catastrofe e di una carneficina, ne diventa il più grande produttore ed esportatore sul mercato mondiale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepibili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concedibili, concepibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concepii, concili, conci, coni, copi, coli, cebi, celi, cibi. |
Parole con "concepibili" |
Iniziano con "concepibili": concepibilità. |
Finiscono con "concepibili": inconcepibili. |
Contengono "concepibili": inconcepibilità. |
Parole contenute in "concepibili" |
con, ili, bili, once, conce, concepì. Contenute all'inverso: bip. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepibili. |
Sciarade e composizione |
"concepibili" è formata da: concepì+bili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decreto con il quale Hitler concentrò nelle sue mani l'intera capacità legislativa ed esecutiva, Un sasso nell'acqua li produce concentrici, Concepisce progetti irrealistici, Impegnato con costanza e concentrazione, Non fu mai concepita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concentro, concependo, concepente, concepì, concepiamo, concepiate, concepibile « concepibili » concepibilità, concepii, concepimenti, concepimento, concepimmo, concepirà, concepirai |
Parole di undici lettere: concentrico, concentrino, concepibile « concepibili » concepiremo, concepirete, concepirono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): unibili, punibili, impunibili, disunibili, capibili, eccepibili, ineccepibili « concepibili (ilibipecnoc) » inconcepibili, percepibili, adempibili, inadempibili, riempibili, rompibili, interrompibili |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |