Informazioni di base |
La parola comprovanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprovanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Bisognava anche inventare il nome del compratore o prendere il consenso di chi volevamo far figurare come tale. Non avevo niente in contrario di veder distruggere i libri che pur avevo scritti con tanta cura, ma era seccante farne di nuovi. Feci delle obbiezioni che finirono col convincere Guido. Una fattura non si simula facilmente. Bisognerebbe saper falsificare anche i documenti comprovanti l'esistenza e la proprietà della merce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprovanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprovante, comprovasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprovati. Altri scarti con resto non consecutivo: comprovai, comprovi, compranti, comprati, comprai, compra, compri, componi, compatì, compi, como, coma, copro, copra, copri, copti, copi, coroni, coro, corvi, corani, cora, corni, corti, cori, covanti, covati, covai, cova, covi, conti, coni, coti, croati, crani, canti, cani, omoni, opti, oranti, orni, orti, ovati, ovai, monti, moti, manti, mani, provati, provai, provi, pronti, proni, proti, prati, ponti, poni, poti, pani, patì, rovi, roani, rati, vani. |
Parole contenute in "comprovanti" |
pro, van, prova, vanti, compro, comprova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprovanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprovaste/stenti, comprovasti/stinti, comprovata/tanti, comprovate/tenti, comprovati/tinti, comprovato/tonti, comprovava/vanti, comprovavi/vinti, comprovando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "comprovanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = comprovate; * tinti = comprovati; * tonti = comprovato; * vinti = comprovavi; * doti = comprovando; * stenti = comprovaste; * stinti = comprovasti. |
Sciarade e composizione |
"comprovanti" è formata da: compro+vanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "comprovanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprova+vanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comprovare quanto affermato, Un comproprietario dell'azienda, Una comproprietaria dell'azienda, I comproprietari che si ripartiscono i guadagni, Relativi a certe... comproprietà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprovabile, comprovabili, comprovai, comprovammo, comprovando, comprovano, comprovante « comprovanti » comprovare, comprovarono, comprovasse, comprovassero, comprovassi, comprovassimo, comprovaste |
Parole di undici lettere: comprovammo, comprovando, comprovante « comprovanti » comprovasse, comprovassi, comprovaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oggettivanti, soggettivanti, ravvivanti, covanti, scovanti, rinnovanti, riprovanti « comprovanti (itnavorpmoc) » riapprovanti, disapprovanti, trovanti, ritrovanti, snervanti, preservanti, riservanti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |