Forma verbale |
Comportasse è una forma del verbo comportare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comportare. |
Informazioni di base |
La parola comportasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: com-por-tàs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comportasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): In linea teorica, l'imperium avrebbe dovuto consentire a Quinto Fabio Massimo di muoversi con la massima autonomia e autorità, senza dover perdere tempo, come accadeva con le comuni cariche consolari, a consultarsi con un suo pari grado. Ma di fatto il popolo aveva posto un limite al potere concesso al dittatore pro tempore, eleggendo in modo del tutto anomalo un magister equitum che, da comandante della cavalleria, aveva potere decisionale autonomo per quanto concerneva i suoi uomini, costringendo Quinto Fabio Massimo a consultarsi con lui ogni volta che doveva prendere una decisione che comportasse il dispiegamento delle truppe. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E non mi sarei mai immaginato che la rivelazione le avrebbe prodotto nello spirito il turbamento che le produsse, fino a farle commettere la follia che commise. Ma dirò prima della mia visita a Monsignore, a cui ella stessa mi spinse con gran premura, come a cosa che non comportasse più altro indugio. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Un altro campione di queste complicazioni gli capitò fra le mani l'indomani mattina. Quando scese giù pronto per andare a dir messa in Parrocchia trovò Sarina sua sorella che tagliava cipolle in cucina. Le lagrime che essa aveva negli occhi gli sembrarono maggiori di quanto quell'attività comportasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comportasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comportassi, comportaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compose, comprasse, compra, como, coma, come, copra, copre, copta, copte, coorte, corta, corte, cora, corse, core, cote, cosse, cose, crasse, casse, case, optasse, opta, orse, morta, morte, mora, morse, more, mota, mosse, masse, porte, porse, potasse, pota, poté, pose, pass, rase. |
Parole con "comportasse" |
Iniziano con "comportasse": comportassero. |
Parole contenute in "comportasse" |
asse, porta, tasse, comporta, portasse. Contenute all'inverso: atro, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/importasse, comportamenti/mentisse, comportare/resse, comportaste/stesse, comportate/tesse, comportato/tosse, comportavi/visse, comportaste/tese. |
Usando "comportasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasserà = comporrà; * tasserò = comporrò; * tasserai = comporrai; * tasserei = comporrei; * tasseremo = comporremo; * tasserete = comporrete; * tasseranno = comporranno; * tasserebbe = comporrebbe; * tasseremmo = comporremmo; * tassereste = comporreste; * tasseresti = comporresti; * sete = comportaste; * tasserebbero = comporrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/importasse, comportavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comportasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: comporrà/tasserà, comporrai/tasserai, comporranno/tasseranno, comporrebbe/tasserebbe, comporrebbero/tasserebbero, comporrei/tasserei, comporremmo/tasseremmo, comporremo/tasseremo, comporreste/tassereste, comporresti/tasseresti, comporrete/tasserete, comporrò/tasserò, comportaste/sete. |
Usando "comportasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = comportare; * tesse = comportate; * tosse = comportato; * visse = comportavi; * stesse = comportaste; * mentisse = comportamenti; * eroe = comportassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "comportasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comporta+asse, comporta+tasse, comporta+portasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rette nel comportarsi, Comportante un grave rischio, Comportano rivestimenti con materiale isolante, Impone regole di comportamento, Comporterebbe più suocere!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comportando, comportano, comportante, comportanti, comportare, comportarono, comportarsi « comportasse » comportassero, comportassi, comportassimo, comportaste, comportasti, comportate, comportato |
Parole di undici lettere: comportante, comportanti, comportarsi « comportasse » comportassi, comportaste, comportasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confortasse, riconfortasse, sconfortasse, portasse, deportasse, riportasse, importasse « comportasse (essatropmoc) » apportasse, rapportasse, sopportasse, supportasse, asportasse, trasportasse, elitrasportasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |