Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compilavano», il significato, curiosità, forma del verbo «compilare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compilavano

Forma verbale

Compilavano è una forma del verbo compilare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compilare.

Informazioni di base

La parola compilavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con compilavano per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Si riaprivano le galere e si riscoprivano le fosse e le foibe. Si tornava sui luoghi, si faceva giustizia. Si ricuperavano i documenti occultati. Si compilavano liste e si segnavano nomi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compilavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compilavamo, compitavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compilavo, compilano, compilo, compiano, compia, compivano, compiva, compivo, compio, coma, como, copiavano, copiava, copiavo, copiano, copia, copino, copio, copi, colavano, colava, colavo, colano, cola, colo, covano, cova, covo, cono, ciano, ciao, clava, clan, cavano, cava, cavo, omino, oplà, milano, milan, miao, mino, mano, pilo, piano, pian, piva, pivo, pino, plano, ivano, ivan, lavo.
Parole con "compilavano"
Finiscono con "compilavano": ricompilavano.
Parole contenute in "compilavano"
ano, ava, ila, pil, van, lava, pila, vano, compi, lavano, compila, compilava. Contenute all'inverso: ali, vali, navali.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impilavano, corico/ricompilavano, compisti/stilavano, compivo/volavano, compilai/ivano, compilasti/stivano, compilavi/vivano, compilavamo/mono.
Usando "compilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = compilavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impilavano, compilava/avallavano, compirò/orlavano.
Usando "compilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = compilavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "compilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompilava/nori.
Usando "compilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricompilava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compilavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: compilava/anoa, compilavate/note.
Usando "compilavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volavano = compivo; * stivano = compilasti; * mono = compilavamo.
Sciarade e composizione
"compilavano" è formata da: compi+lavano, compila+vano.
Sciarade incatenate
La parola "compilavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compila+lavano, compilava+ano, compilava+vano, compilava+lavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Compilazione di uno scritto, Un compilatore di schedine, Viene compilato giorno dopo giorno, Formulari che vanno compilati, Compilate dal cronista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compilatore, compilatori, compilatorio, compilatrice, compilatrici, compilava, compilavamo « compilavano » compilavate, compilavi, compilavo, compilazione, compilerà, compilerai, compileranno
Parole di undici lettere: compilatore, compilatori, compilavamo « compilavano » compilavate, compileremo, compilerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profilavano, sfilavano, vigilavano, annichilavano, assimilavano, depilavano, impilavano « compilavano (onavalipmoc) » ricompilavano, rilavano, decarbossilavano, ventilavano, stilavano, ciclostilavano, mutilavano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «compilavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze