Informazioni di base |
La parola compatite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compatite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): I suoi piedi nudi, sulla polvere asciutta del terreno, s'erano infangati come avessero camminato nella mota. Ed ella subito mi spiegò ch'era intenta a lavarsi i piedi, allorquando m'aveva visto passare; e per raggiungermi era corsa via senza nemmeno asciugarli. Così spiegando, abbassava lo sguardo su quei suoi piedi minuscoli, in una maniera parlante che intendeva significare: Compatite questo fango, anzi vogliate gradirlo come un segno della mia premura verso di Voi. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Donna Liono', compatite il mio pensiero. Pulcinella è 'no povero ddio. Un uomo di niente, un pezzente, un vigliacco. Uno che pensa solo a salvarsi la pelle nelle disgrazie che lo zeffonnano. Perciò è arraggioso, fetente, mariuolo, arrepassatore. Non è un eroe. Voi lo vedete ca se mette 'ncoppa a 'na cascia alluccanno?» La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): La riprova indiretta di ciò può essere fornita dall'atteggiamento della zia: abituata a odiare chi non possa essere in alcun modo compatito, essa s'immagina che le persone amate, più o meno, come appunto i parenti di cui più sopra, debbano essere necessariamente compatite, o, in altri termini, che amare significa compatire, e questa è la ragione della sua perenne aria di compassione, delle sue labbra aggroppate e rovesciate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compatite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compatire, compatita, compatiti, compatito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compatte. Altri scarti con resto non consecutivo: compite, compie, compi, coma, come, copate, copti, copte, copie, copi, coatte, coti, cotte, cote, catte, caie, opti, otite, matite, matte, mate, maie, mite, patte, paté, pite, atte. |
Parole contenute in "compatite" |
patì, patite, compatì. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/apatite, come/epatite, compara/ratite, comparino/rinotite, compatimenti/mentite, compatire/rete, compatirò/rote. |
Usando "compatite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = compatirsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparo/ortite, compatì/ittite, compatto/otite, compatire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatirsi/tersi. |
Usando "compatite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinotite = comparino; * rete = compatire; * rote = compatirò. |
Sciarade incatenate |
La parola "compatite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compatì+patite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compatite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compi/atte, copti/mate, copi/matte. |
Intrecciando le lettere di "compatite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = comparatiste; rita * = ricompattiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compatita con indulgenza, I compatrioti di Maometto, Fitta e compatta, Creme di bellezza che compattano, Un accessorio nella scatola del compasso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compatirono, compatirsi, compatirti, compatirvi, compatisci, compatisco, compatita « compatite » compatiti, compatito, compatriota, compatriote, compatrioti, compatrona, compatrone |
Parole di nove lettere: compatire, compatirò, compatita « compatite » compatiti, compatito, compattai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiodermatite, neurodermatite, fotodermatite, patite, apatite, epatite, gastroepatite « compatite (etitapmoc) » ratite, cheratite, prostatite, tectite, proctite, inebetite, magnetite |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |