Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compara, compare, comparo, compatì, comperi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pompare, zompare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comari, compri. Altri scarti con resto non consecutivo: compi, coma, copri, copi, cori, cari, mari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparai, comparsi, comparti, scompari. |
Parole con "compari" |
Iniziano con "compari": comparino, comparire, compariamo, compariate, comparizione, comparizioni. |
Finiscono con "compari": scompari, ricompari, ricomparì. |
Contengono "compari": ricomparii, scomparirà, scomparire, scomparirò, scomparite, scompariva, scomparivi, scomparivo, ricomparirà, ricomparire, ricomparirò, ricomparite, ricompariva, ricomparivi, ricomparivo, scompariamo, scompariate, scomparimmo, scomparirai, scomparirei, scomparisse, scomparissi, scompariste, scomparisti, ricompariamo, ricompariate, ricomparimmo, ricomparirai, ricomparirei, ricomparisse, ... |
»» Vedi parole che contengono compari per la lista completa |
Parole contenute in "compari" |
ari, par, pari. Contenute all'inverso: ira, rap. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcompariI; in riva dà RIcompariVA; in rivo dà RIcompariVO; in riamo dà RIcompariAMO; in risse dà RIcompariSSE. |
Inserendo al suo interno era si ha COMPAReraI; con ere si ha COMPARereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compari" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impari, corico/ricompari, comuni/unipari, composti/ostiari, compascolo/scolori, compatì/tiri. |
Usando "compari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riti = compatì; * ariete = compete; * arieti = competi; * ariose = compose; * ariosi = composi; * parimenti = commenti; * ito = comparto; * ritta = compatta; * ritte = compatte; * ritti = compatti; * ritto = compatto; * arilica = complica; * arilici = complici; * arilico = complico; * parietaria = cometaria; * parietarie = cometarie; * iati = comparati; * iato = comparato; * ritiro = compatirò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compari" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impari, compiva/aviari, compro/orari. |
Usando "compari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irti = compatì; * irraggi = comparaggi; * irraggio = comparaggio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compari" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/paria, come/parie, cometaria/parietaria, cometarie/parietarie, commenti/parimenti, como/pario, compete/ariete, competi/arieti, complica/arilica, complici/arilici, complico/arilico, compose/ariose, composi/ariosi, compatì/riti, compatirò/ritiro, compatta/ritta, compatte/ritte, compatti/ritti, compatto/ritto. |
Usando "compari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * unipari = comuni; * tiri = compatì; comparaggi * = raggiri; * sai = comparsa; * sei = comparse; * sii = comparsi; * ostiari = composti; * atei = comparate; * eroi = comparerò; * raggiri = comparaggi; * scolori = compascolo; * abilitai = comparabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copri/ma. |
Intrecciando le lettere di "compari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = compadroni; * rea = comparerai; * ree = comparerei; * tic = compatirci; * ton = compatroni; * arto = comparatori; * rime = comprimarie; * rimo = comprimario; * azoni = comparazioni. |