Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «commissionerò», il significato, curiosità, forma del verbo «commissionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Commissionerò

Forma verbale

Commissionerò è una forma del verbo commissionare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di commissionare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Commissarierò, Commissariò « * » Commissionò, Commisurerò]

Informazioni di base

La parola commissionerò è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tu mi domanderai dove procurarmi mille giacchi di pelle. Una parte la commissionerò, il resto dovranno procurarselo gli uomini. Scenderanno nelle città, attaccheranno gli autisti, i tecnici, tutti coloro che professionalmente indossano giacchi di pelle. Mille uomini tutti eguali, con la divisa più moderna, più genialmente moderna che possa concepirsi. Basco d'incerato nero, giacco di pelle nera, cavallerizze di panno grigio e gambali neri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commissionerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: commissionerà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commissiono, commisi, commisero, commise, comminerò, commino, como, come, cossi, cosso, cossero, cosse, cosine, cosino, cosi, cosone, coso, cose, cono, coro, cioè, cine, ciro, cero, omissione, omisi, omisero, omise, omino, omone, omero, ossine, ossi, osso, osseo, osino, oserò, missine, missino, misi, misero, mise, minerò, mine, mino, miro, mono, moro, mero, issino, isso, isserò, sino, siero, sono.
Parole contenute in "commissionero"
ero, ione, issi, miss, nero, commi, onero, missione, commissione. Contenute all'inverso: noi, ore, sim.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commissionerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissiona/aero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commissionerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissione/eroe, commissioni/eroi.
Usando "commissionerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = commissionerai.
Sciarade incatenate
La parola "commissionerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commissione+ero, commissione+nero, commissione+onero.
Intarsi e sciarade alterne
"commissionerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comminerò/isso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Va qua e là per commissioni, Il Papa che commissionò a Michelangelo la Cappella Sistina, Commistione omogenea di vari elementi, Paga commisurata al lavoro svolto, L'Augello collaboratore del commissario Montalbano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: commissionerebbero, commissionerei, commissioneremmo, commissioneremo, commissionereste, commissioneresti, commissionerete « commissionerò » commissioni, commissioniamo, commissioniate, commissionino, commissiono, commissionò, commistione
Parole di tredici lettere: commissionavi, commissionavo, commissionerà « commissionerò » commissionino, commisurarono, commisuravamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridimensionerò, pensionerò, appassionerò, riappassionerò, impressionerò, ossessionerò, dimissionerò « commissionerò (orenoissimmoc) » suggestionerò, congestionerò, decongestionerò, questionerò, ustionerò, azionerò, relazionerò
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «commissionerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze