Forma verbale |
Commiseravo è una forma del verbo commiserare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commiserare. |
Informazioni di base |
La parola commiseravo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commiseravo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commiseravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commiserano, commiserato, commiserava, commiseravi, commisuravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commisero, comma, come, coma, como, cose, cosa, coso, coevo, cora, corvo, coro, covo, ciro, ciao, cera, cervo, cero, cavo, omisero, omise, omero, oserà, oserò, osavo, misero, miravo, mira, miro, miao, mera, mero, servo. |
Parole contenute in "commiseravo" |
avo, era, mise, sera, commi, misera, commise, commisera. Contenute all'inverso: are, sim, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commiseravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserasti/stivo. |
Usando "commiseravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = commiserata; * voti = commiserati; * voto = commiserato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commiseravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserai/voi, commiserata/vota, commiserati/voti, commiserato/voto. |
Usando "commiseravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = commiserasti; * ateo = commiseravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "commiseravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commisera+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Degno di commiserazione, Donna... da commiserare, Lo commisero Adamo ed Eva, Commissari d'esame, Commise il primo assassinio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commiserati, commiserato, commiserava, commiseravamo, commiseravano, commiseravate, commiseravi « commiseravo » commiserazione, commiserazioni, commisererà, commisererai, commisereranno, commisererebbe, commisererebbero |
Parole di undici lettere: commiserato, commiserava, commiseravi « commiseravo » commisererà, commisererò, commiserino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esasperavo, disperavo, prosperavo, depauperavo, recuperavo, superavo, vituperavo « commiseravo (ovaresimmoc) » tesseravo, blateravo, reiteravo, obliteravo, alteravo, adulteravo, abbeveravo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |