Forma verbale |
Commenterai è una forma del verbo commentare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di commentare. |
Informazioni di base |
La parola commenterai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commenterai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commenterei, commetterai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commenterà. Altri scarti con resto non consecutivo: commentai, commenta, commenti, comma, commi, comete, cometa, come, coma, conterai, conterà, contea, conte, contrai, contai, conta, conti, coni, cote, coti, cora, cori, centrai, centra, centri, cent, cenerai, cenerà, ceneri, cene, cenai, cena, ceni, cetra, ceti, cerai, cera, ceri, omenti, omeri, onte, onta, onera, oneri, otri, menta, menti, menerai, menerà, mene, menai, mena, meni, mete, metri, meta, mera, meri, entrai, entra, entri, enti, etera, eteri, nera, neri, teri. |
Parole contenute in "commenterai" |
era, ter, ente, mente, commenterà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da commenti e era (COMMENTeraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/rammenterai, commenda/daterai, commenta/aerai, commentereste/resterai. |
Usando "commenterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = commenteranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovatterai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commenterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: commenterò/aio. |
Usando "commenterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rammenterai = cora; * daterai = commenda. |
Intarsi e sciarade alterne |
"commenterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: commenta/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Adriano che commentava i Giri d'Italia, Commentatori di testi, La spiegazione di un passo difficile da parte del commentatore, Un commento alla gara, Commentano l'Odissea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commentava, commentavamo, commentavano, commentavate, commentavi, commentavo, commenterà « commenterai » commenteranno, commenterebbe, commenterebbero, commenterei, commenteremmo, commenteremo, commentereste |
Parole di undici lettere: commentassi, commentaste, commentasti « commenterai » commenterei, commentiamo, commentiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimenterai, sperimenterai, esperimenterai, pavimenterai, movimenterai, rammenterai, frammenterai « commenterai (iaretnemmoc) » fomenterai, rifomenterai, argomenterai, sgomenterai, fermenterai, addormenterai, riaddormenterai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |