Forma verbale |
Commentasse è una forma del verbo commentare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commentare. |
Informazioni di base |
La parola commentasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché era del Filosofo. Ogni libro di quell'uomo ha distrutto una parte della sapienza che la cristianità aveva accumulato lungo i secoli. I padri avevano detto ciò che occorreva sapere sulla potenza del Verbo, ed è bastato che Boezio commentasse il Filosofo perché il mistero divino del Verbo si trasformasse nella parodia umana delle categorie e del sillogismo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commentassi, commentaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commesse, comma, cometa, comete, come, coma, coese, contasse, conta, conte, cote, cosse, cose, cent, cenasse, cena, cene, casse, case, omesse, onta, onte, mente, menasse, mena, mense, mene, meta, mete, messe, mese, masse, ente, esse, nasse. |
Parole con "commentasse" |
Iniziano con "commentasse": commentassero. |
Parole contenute in "commentasse" |
asse, menta, tasse, commenta. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/rammentasse, commenda/datasse, commentare/resse, commentari/risse, commentaste/stesse, commentata/tasse, commentate/tesse, commentato/tosse, commentavi/visse, commentaste/tese. |
Usando "commentasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = commentaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentaste/sete. |
Usando "commentasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rammentasse = cora; * datasse = commenda; * resse = commentare; * risse = commentari; * tesse = commentate; * tosse = commentato; * visse = commentavi; * stesse = commentaste; * eroe = commentassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "commentasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commenta+asse, commenta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Commentano i fatti politici, Il maggior commentatore antico di Aristotele, Commentatori di testi, Una serie di commensali, La parte del commensale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commentano, commentante, commentanti, commentare, commentari, commentario, commentarono « commentasse » commentassero, commentassi, commentassimo, commentaste, commentasti, commentata, commentate |
Parole di undici lettere: commentante, commentanti, commentario « commentasse » commentassi, commentaste, commentasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimentasse, sperimentasse, esperimentasse, pavimentasse, movimentasse, rammentasse, frammentasse « commentasse (essatnemmoc) » fomentasse, rifomentasse, argomentasse, sgomentasse, fermentasse, addormentasse, riaddormentasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |