Informazioni di base |
La parola combinazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: com-bi-na-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con combinazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Tutte le combinazioni finora delineate sono fondate sul contrabbando di materiale appartenente al Lager. Per questo le SS sono così rigorose nel reprimerlo: l'oro stesso dei nostri denti è di loro proprietà, poiché, strappato dalle mascelle dei vivi o dei morti, tutto finisce presto o tardi nelle loro mani. È dunque naturale che esse si adoperino affinché l'oro non esca dal campo. La biondina di Marco Praga (1893): Ma chi era, chi era, costui? Perché si trovava presso suo marito? Per combinazione? Un convegno d'affari? Sì, era possibile. Queste combinazioni si danno nella vita. Ebbene: l'aveva riconosciuta? Forse no. Anzi.... no, certamente. Aveva messa la testa, appena, dentro la porta, un attimo, ed era fuggita. Ed era fuggita così lesta scantonando subito, nascondendosi poi dentro l'ándito della casa vicina. Ma no, era impossibile che l'avesse riconosciuta, Che sciocca! che sciocca! Perché si martoriava, adesso?... Formalità di Luigi Pirandello (1904): – Son di passazzo per questa rispettabilissima provinzia, – badava a dir l'ometto imperterrito, con vertiginosa loquela, – dove che per merito della nostra Sozietà, la più antica, la più autorevole di quante ne esistano su lo stesso zenere, ho concluso ottimi, ottimi contratti, sissignore, in tutte le spezialissime combinazioni che essa offre ai suoi assoziati, senza dire dei vantazzi ezzezionali, che brevemente le esporrò per ogni combinazione, a sua scelta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combinazione, comminazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: combinai, combini, combino, combo, comizio, comizi, coma, como, conio, coni, cono, coazioni, cina, ciao, ciani, caio, cani, ominazioni, omini, omino, omoni, oboi, ozio, ozoni, minai, mina, minio, mini, mino, miao, mani, baio, inani, inni, nani, noni, azoni, aioni, aoni. |
Parole con "combinazioni" |
Finiscono con "combinazioni": ricombinazioni. |
Parole contenute in "combinazioni" |
zio, ioni, nazi, zioni, azioni, combina, nazioni, inazioni. Contenute all'inverso: ani, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinazioni, combinavi/aviazioni, combinano/nozioni. |
Usando "combinazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = combinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinate/azioniate. |
Usando "combinazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = combinano; * aviazioni = combinavi. |
Sciarade e composizione |
"combinazioni" è formata da: combina+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "combinazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combina+azioni, combina+nazioni, combina+inazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"combinazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: combini/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Combinazione del poker che non contiene il re, È segreto nella combine, Scherzi combinati dai mattacchioni, Una combinata sciistica, I nobili sono incapaci di combinarsi con altri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combinava, combinavamo, combinavano, combinavate, combinavi, combinavo, combinazione « combinazioni » combine, combinerà, combinerai, combineranno, combinerebbe, combinerebbero, combinerei |
Parole di dodici lettere: combinatrice, combinatrici, combinazione « combinazioni » combineranno, combinerebbe, combineremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assegnazioni, contrassegnazioni, indignazioni, designazioni, impugnazioni, espugnazioni, inazioni « combinazioni (inoizanibmoc) » ricombinazioni, macinazioni, vaccinazioni, rivaccinazioni, autovaccinazioni, calcinazioni, allucinazioni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |