Informazioni di base |
La parola combinarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Non so se mio marito abbia pensato anche all'Augusta. Gli faccia memoria. Se l'Augusta vuol rimanere ancora con noi, potremo combinarci. Di tornare a Milano non si parla, per ora, né io lo desidero. Mi ha preparata la relazione? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: combinarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: combinai, combini, combaci, cominci, comici, comari, coma, conci, coni, cori, cina, ciac, cari, caci, omini, obici, orci, minai, mina, mini, miri, mici, marci, mari, binari, bici, bari, baci. |
Parole contenute in "combinarci" |
combina. Contenute all'inverso: ani, cra, crani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinato/torci. |
Usando "combinarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = combinerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinerà/arciera. |
Usando "combinarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = combinato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"combinarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cominci/bar. |
Intrecciando le lettere di "combinarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = combinatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arte e scienza di combinare colori, Combinano affari insieme, I nobili sono incapaci di combinarsi con altri, Scherzi combinati dai mattacchioni, Capita a chi lo combina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combinando, combinandoci, combinandosi, combinandovi, combinano, combinante, combinanti « combinarci » combinare, combinarono, combinarsi, combinasse, combinassero, combinassi, combinassimo |
Parole di dieci lettere: combinando, combinante, combinanti « combinarci » combinarsi, combinasse, combinassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insegnarci, consegnarci, assegnarci, indignarci, vergognarci, sognarci, abbinarci « combinarci (icranibmoc) » vaccinarci, rivaccinarci, avvicinarci, riavvicinarci, ravvicinarci, trascinarci, strascinarci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |