Informazioni di base |
La parola combatterci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Gli spagnoli sono dei signori, figlio mio,” disse Pozzo, “ed è gente che fa piacere combatterci contro. Per fortuna non siamo più ai tempi di Carlomagno contro i Mori che le guerre erano tutto un ammazza tu che ti ammazzo io. Queste son guerre tra cristiani, perdio! Ora quelli sono occupati a Rosignano, noi gli passiamo alle spalle, ci infiliamo tra Rosignano e Pontestura, e siamo a Casale in tre giorni.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combatterci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combatterai, combatterei, combatterli, combattermi, combattersi, combatterti, combattervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: combattei, combatti, combaci, comari, coma, come, coatte, coatti, cotte, cotti, cote, coti, cori, catte, cari, caci, ceri, ceci, omeri, oberi, otri, orci, matte, matti, mate, marci, mari, merci, meri, batteri, battei, batti, bari, baci, berci, atteri, atti, atei, atri, aeri, teri. |
Parole contenute in "combatterci" |
ter, atte, batte, batterci, combatte. Contenute all'inverso: retta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combatterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imbatterci, combatterli/lici, combattermi/mici. |
Usando "combatterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = combatterle; * cine = combatterne; * citi = combatterti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combatterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imbatterci, combatterla/alci, combatterle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combatterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: combatterle/cile, combatterne/cine, combatterò/ciò, combatterti/citi. |
Usando "combatterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = combatterli; * mici = combattermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "combatterci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combatte+batterci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decide di appenderli al chiodo chi cessa di combattere, Combattenti di eccezione, Combattente e patriota musulmano, Venne ucciso combattendo assieme ad Enea, Appellativo di chi combatte clandestinamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combattentistica, combattentistiche, combattentistici, combattentistico, combatterà, combatterai, combatteranno « combatterci » combattere, combatterebbe, combatterebbero, combatterei, combatteremmo, combatteremo, combattereste |
Parole di undici lettere: combattente, combattenti, combatterai « combatterci » combatterei, combatterla, combatterle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): percuoterci, scuoterci, assisterci, batterci, abbatterci, riabbatterci, imbatterci « combatterci (icrettabmoc) » sbatterci, fletterci, rifletterci, genufletterci, metterci, rimetterci, ammetterci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |