Forma verbale |
Colpirono è una forma del verbo colpire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di colpire. |
Informazioni di base |
La parola colpirono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: col-pì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colpirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Paulu non rispose subito. Dopo tutto egli era un figlio e un nipote rispettoso e non aveva mai questionato coi suoi maggiori, anche perché lo giudicava inutile. Non aveva mai questionato, ma aveva sempre fatto il comodo suo, sempre ritenendosi infinitamente superiore, per intelligenza e volontà, ai suoi nonni ignoranti e semplici. Le parole insolite di zio Cosimu, in quell'ora funebre, lo colpirono vivamente, anzi gli dispiacquero. Ma poi pensò che forse il nonno aveva ragione, e forse per questo volle, dopo un momento, replicare. Gomorra di Roberto Saviano (2006): L'ultima risposta. Cinque colpi che rimbombarono nelle navate, due pallottole lo colpirono al volto, le altre bucarono la testa, il collo e una mano. Avevano mirato alla faccia, i colpi l'avevano morso da vicino. Un'ogiva del proiettile gli era rimasta addosso, tra il giubbotto e il maglione. Una pallottola gli aveva falciato il mazzo di chiavi agganciato ai pantaloni. Don Peppino si stava preparando per celebrare la prima messa. Aveva trentasei anni. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Vedendo la preda fuggire al di là del banco, la nave da guerra le scaricò addosso una bordata, ma essendo troppo inclinata, i suoi proiettili non colpirono che le onde. Cominciò a tuonare furiosamente coi due pezzi che aveva in coperta e colle carabine, mentre lanciava i razzi di soccorso, ma ormai la Guadiana aveva superato il pericoloso passo e fuggiva rapidamente, a tutte vele spiegate, verso l'ovest. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpirono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compirono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colpo, colino, coli, colono, colon, colo, copio, copino, copi, coprono, copro, corono, coro, corno, cono, clono, ciro, olio, olino, orno, lino, pino, prono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolpirono. |
Parole con "colpirono" |
Finiscono con "colpirono": scolpirono. |
Parole contenute in "colpirono" |
col, piro, colpi, colpirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Lucchetti |
Usando "colpirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paracolpi * = pararono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "colpirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = colpiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "colpirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pararono * = paracolpi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"colpirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colino/pro, coli/prono, coprono/li, copro/lino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per colpirlo ci vuole occhio, Si cerca di colpirla con gli occhi bendati, Colpire nel prestigio, Colpita da ire celesti, Sono colpite da amnesia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colpirete, colpirla, colpirle, colpirli, colpirlo, colpirmi, colpirò « colpirono » colpirsi, colpirti, colpirvi, colpisca, colpiscano, colpisce, colpisci |
Parole di nove lettere: colpevoli, colpiremo, colpirete « colpirono » colpivamo, colpivano, colpivate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gioirono, capirono, rapirono, eccepirono, recepirono, concepirono, percepirono « colpirono (onoriploc) » scolpirono, riempirono, compirono, sopirono, assopirono, rattrappirono, carpirono |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |