Forma verbale |
Colpendo è una forma del verbo colpire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di colpire. |
Informazioni di base |
La parola colpendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: col-pèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colpendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I fuegini, vedendoli fuggire, avevano ripreso animo, si erano slanciati sulle loro traccie, ululando e perseguitandoli a colpi di freccia e di giavellotto. Costretti ad avanzare a balzi per evitare le radici, i cespugli ed i tronchi morti, i loro colpi non potevano avere più nessuna sicurezza ed i dardi andavano quasi sempre perduti, colpendo invece le piante. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E padre Caspar aveva alzato e fatto schioccare il canapo come una frusta, prima colpendo Roberto sul volto, poi lasciando la corda. Roberto si era arrovesciato a testa in giù, si era arrabattato annaspando, non riusciva a tirare la sagola abbastanza per tenderla, urlava al soccorso bevendo, e padre Caspar gli gridava che lo voleva veder dare i tratti, e boccheggiar in agonia, in modo da sprofondare all'inferno come si conveniva a malnati della sua razza. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Vedo bene adesso che questi violenti diverbi, così a botta e risposta, sono veri e proprii pugilati tra due avverse volontà che cercano d'accopparsi a vicenda, colpendo, parando, ribattendo, sicura ciascuna che il colpo assestato debba atterrare l'altra; fin tanto che all'una e all'altra non venga dalla resistente durezza d'ogni ribattuta avversaria la prova sempre più convincente che inutile è insistere poiché l'altra non cede. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colpo, colo, cono, ceno, cedo, open, ledo, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolpendo. |
Parole con "colpendo" |
Iniziano con "colpendo": colpendola, colpendolo, colpendosi. |
Finiscono con "colpendo": scolpendo. |
Parole contenute in "colpendo" |
col, olpe, colpe, pendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpevole/volendo. |
Usando "colpendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pendola = colla; * pendole = colle; * pendoli = colli; * pendolo = collo; * pendolare = collare; * pendolari = collari; * pendolino = collino; * dote = colpente; * doti = colpenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpa/appendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: colla/pendola, collare/pendolare, collari/pendolari, colle/pendole, colli/pendoli, collino/pendolino, collo/pendolo, colpente/dote, colpenti/doti. |
Sciarade e composizione |
"colpendo" è formata da: col+pendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "colpendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colpe+pendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare a __ = rigettare le colpe, Un colpaccio del tennista, Pinocchio lo schiaccia colpendolo con un martello, Farsi... una colpa, Un colpetto al cane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colostomizzato, colostri, colostro, colpa, colpacci, colpaccio, colpe « colpendo » colpendola, colpendolo, colpendosi, colpente, colpenti, colpetti, colpettini |
Parole di otto lettere: colostri, colostro, colpacci « colpendo » colpente, colpenti, colpetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sapendo, eccependo, recependo, concependo, percependo, dipendo, vilipendo « colpendo (odneploc) » scolpendo, rompendo, erompendo, interrompendo, irrompendo, corrompendo, propendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |