Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Collegialità, Collerà « * » Collettivizzerà, Collezionabilità] |
Informazioni di base |
La parola collettività è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: col-let-ti-vi-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collettività per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny non si trovava più; quel patch, lungi dal scancellarsi, ampliava. Non sopportava più comunanza né routine, scapolava la collettività, la perlustrazione e la guardia. Pierre lo lasciava vivere ed oziare, con una sorta di acida comprensione, con una certa ugual premura e con Franco si accollò tutto il lavoro di risistemazione del presidio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Browne finì con il deprimersi. Anche perché di fatto nelle città, non avendo niente da vendere, facevamo la vita dei mendicanti, di coloro che erano in qualche modo mantenuti a spese della collettività; o eravamo costretti a vivere nella savana o nelle foreste cacciando. Alla fine del terzo mese era così depresso da essere su di giri. Iniziò a discutere con un gruppo di giovani guerrieri, ne sfidò uno e finì male. Ma praticamente, più che un combattimento, fu un suicidio." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collettività |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: connettività. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collettiva, colletta, colli, colla, colei, coltivi, coltiva, colti, colta, colt, coli, cola, coevi, coeva, cotti, cotta, coti, covi, cova, clivia, clivi, ceti, cita, olla, olivi, oliva, olii, olia, letta, levita, levi, leva, livia, evita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: collettivista. |
Parole contenute in "collettivita" |
col, ivi, etti, olle, vita, colle, letti, colletti, collettivi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/selettività, collettino/novità, collettivista/stata. |
Usando "collettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = collettivista; * tasti = collettivisti; * tazza = collettivizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: collettini/invita, collettiva/avvita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: collettivista/tasta, collettivisti/tasti, collettivizza/tazza. |
Usando "collettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selettività = colse; * novità = collettino; * stata = collettivista. |
Sciarade e composizione |
"collettività" è formata da: colletti+vita. |
Sciarade incatenate |
La parola "collettività" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collettivi+vita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collettività" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coltivi/letta. |
Intrecciando le lettere di "collettività" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = collettivistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Persegue forme di società collettivistiche, Suoni collettivi di voci, Relativa alle malattie collettive, Fanno parte del collettame, L'offerta per la colletta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collettivista, collettiviste, collettivisti, collettivistica, collettivistiche, collettivistici, collettivistico « collettività » collettivizza, collettivizzai, collettivizzammo, collettivizzando, collettivizzano, collettivizzante, collettivizzanti |
Parole di dodici lettere: collegherete, collegialità, collerebbero « collettività » collezionano, collezionare, collezionata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): effettività, oggettività, soggettività, obiettività, proiettività, elettività, selettività « collettività (ativittelloc) » permettività, connettività, corrispettività, iperprotettività, induttività, conduttività, fotoconduttività |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |