Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola collarino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-la-rì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collarino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Tipica, sa? Poveretta... Ah, ci vuole un vero eroismo, creda, un grande eroismo da parte mia a sopportarla. Non lo avrei, forse, se non ci fosse quella mia povera piccina. Basta! Le dicevo... questo Polacco, questo Polacco, benedetto Iddio... questo Polacco! Ma scusi, che sono parti da fare a un amico, conoscendo la mia sciagura? Mi conduce la figliuola a posare... con una donnaccia... con un attore che, notoriamente... Si figuri quel che è successo a casa mia! E mi manda poi questi regali... anche un collarino per la bestia... e cinquecento lire! Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Si sarebbero tenute molte bestie: un bel gatto bianco col collarino celeste; i piccioni per lei; tre o quattro galline per l'uova; un canarino e un fringuello in gabbia, per sentirli cantare; un cane grosso per guardia e forse una scimmietta piccola come quella che tien l'uccellaio sull'uscio di bottega… E si sarebbe stati insieme tutto il giorno, a divertirsi, a volersi bene…». Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Lei è la prima persona che incontro a indovinare al primo colpo il mio campo di studi. Gaia Vallauri, ricercatrice e assistente di ruolo.» Mari le fece segno di sedersi accanto a lui. Gaia notò che portava il collarino ecclesiastico e che la sua tonaca, nera e lunga fino ai piedi, era fermata in vita da una cintura di stoffa dello stesso colore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collarino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collarina, collarine, collarini, collarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collai, collano, collino, colli, collo, colai, colano, cola, colino, coli, colo, cori, corno, coro, cono, clarino, clan, carino, cari, caro, caino, caio, olino, olio, orino, orno, laro, lino, arno. |
Parole contenute in "collarino" |
ari, col, lari, olla, arino, colla, collari. Contenute all'inverso: ira, allo, rallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: collagene/generino, collasti/stirino, collata/tarino, collato/torino, collava/varino, collavi/virino. |
Usando "collarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barcolla * = barrino; * rinota = collata; * rinoto = collato; * rinogena = collagena; * rinogene = collagene; * rinogeni = collageni; * rinogeno = collageno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: collare/errino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: collagena/rinogena, collagene/rinogene, collageni/rinogeni, collageno/rinogeno, collata/rinota, collato/rinoto. |
Usando "collarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = collato; * virino = collavi; barrino * = barcolla; * stirino = collasti; * generino = collagene. |
Sciarade incatenate |
La parola "collarino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+arino, collari+arino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collarino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colli/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le debellano certi collari per i cani, __ d'acqua o natrice dal collare, Sferette di vetro per collanine, Si infilano in preziose collane, Gli uccelli d'una storica collana della Einaudi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Collarino, Collarina - Collarino è diminutivo di Collare, ossia di quella striscia di cuojo o di cartone ricoperta di finetto o di seta nera o rossa onde pende una specie di grembiulino quadrato detto Pazienza che i preti portano al collo: la Collarina è quella striscia di tela bianca per lo più ricamata nel mezzo, che si appunta al Collarino e si cambia quando è sudicia. G. F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Collaretto, Collarino, Colletto, Goletta, Goletto, Cravatta - Collaretto è diminutivo di collare; da cane, per esempio: collarino è quello de' preti.
«Colletto, se da uomo, è quello che un tempo tenea vece di fazzoletto da collo; ovvero è il collo della camicia, o faccia parte della camicia stessa, o posticcio che sia: ma veramente se posticcio dicesi colletto; se no, goletta. Se di donna, è quel collare di trine a più palchi che s'alza dal collo». Tommaseo. In siffatte materie, soggiunge poi, un vocabolo stesso, secondo i tempi, esprime fogge di vestire affatto diverse: questa è la parte più variabile della lingua. Egli è per ciò che oggidì dicesi colletto a quella parte d'ogni qualunque vestito che avvicini il collo; così, colletto d'un abito, d'un pastrano e simili. «Goletto è fascia di drappo per il collo, internamente armata di stecchine di balena o di crini di cavallo perchè non ammencisca, con fermaglio o fibbietta di dietro, e con fiocco posticcio davanti». Meini. Molti questo goletto lo dicon cravatta, e cravatta è pure quel fazzoletto per lo più di seta che si accomoda e si annoda dagli uomini, come vuole la moda, intorno al collo. Da qualche anno il goletto è passato di moda e non rimane più usato che pe' militari, cui costringe tener ritta la testa. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collare, collaretti, collaretto, collari, collarina, collarine, collarini « collarino » collarone, collaroni, collarono, collassa, collassai, collassammo, collassando |
Parole di nove lettere: collarina, collarine, collarini « collarino » collarone, collaroni, collarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acciarino, mangiarino, dichiarino, rischiarino, salarino, clarino, acclarino « collarino (oniralloc) » giullarino, vocabolarino, focolarino, foularino, marino, marinò, amarino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |