Forma verbale |
Collabori è una forma del verbo collaborare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di collaborare. |
Informazioni di base |
La parola collabori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-là-bo-ri. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collabori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Volle fare un ultimo sforzo; si alzò e l'emozione conferiva Pathos alla sua voce: “Principe, ma è proprio sul serio che lei si rifiuta di fare il possibile per alleviare, per tentare di rimediare allo stato di povertà materiale, di cieca miseria morale nelle quali giace questo che è il suo stesso popolo? Il clima si vince, il ricordo dei cattivi governi si cancella, i Siciliani vorranno migliorare; se gli uomini onesti si ritirano, la strada rimarrà libera alla gente senza scrupoli e senza prospettive, ai Sedàra; e tutto sarà di nuovo come prima, per altri secoli. Ascolti la sua coscienza, principe, e non le orgogliose verità che ha detto. Collabori.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collabori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collabora, collaboro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collari, collai, collo, colli, colai, cola, colori, colo, coli, cori, cari, oboi, lari, lori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: collaborai. |
Parole con "collabori" |
Iniziano con "collabori": collaboriamo, collaboriate, collaborino. |
Parole contenute in "collabori" |
col, ori, olla, colla. Contenute all'inverso: allo, roba, ballo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha COLLABOReraI; con ere si ha COLLABORereI. |
Lucchetti |
Usando "collabori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = collaborato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collabori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolla/borico. |
Usando "collabori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cocolla = borico; borico * = cocolla. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collabori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = collaborate; * eroi = collaborerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "collabori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = collaborerai; * ree = collaborerei; * azoni = collaborazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Collaborò con Knaus, Il "collage" televisivo di Rai 3, Lo è il collagene, La collana di madame, Atteggiamento favorevole a una collaborazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collaborerei, collaboreremmo, collaboreremo, collaborereste, collaboreresti, collaborerete, collaborerò « collabori » collaboriamo, collaboriate, collaborino, collaboro, collaborò, collage, collagena |
Parole di nove lettere: coliformi, colitiche, collabora « collabori » collaboro, collaborò, collagena |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centumviri, duumviri, quadrunviri, ori, maori, elabori, rielabori « collabori (iroballoc) » ellebori, cibori, polibori, albori, corrobori, arbori, cori |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |