Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coesistesti», il significato, curiosità, forma del verbo «coesistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coesistesti

Forma verbale

Coesistesti è una forma del verbo coesistere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coesistere.

Informazioni di base

La parola coesistesti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coesistesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando frequentasti l'Università coesistesti in un appartamento del centro città con altre tre ragazze.
  • Quando coesistesti con tua moglie formavate una coppia molto unita.
  • Ti ricordi i nomi di coloro i quali coesistesti durante il collegio?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistenti, coesistessi, coesisteste, coesistetti, consistesti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesistei, coesisti, coese, cosi, cosse, cossi, costei, coste, costi, cose, coiti, cote, cotti, coti, cessi, ceste, cesti, ceti, ciste, cisti, citi, ossei, ossi, oste, osti, osei, esistei, esisti, esiti, esse, essi, estesi, esteti, etesi, etti, site, siti, stesi, sesti, issi, itti, tesi.
Parole contenute in "coesistesti"
est, test, coesi, testi, esiste, stesti, coesiste, esistesti. Contenute all'inverso: set.
Incastri
Si può ottenere da coesisti e est (COESISTestI); da costi e esiste (COesisteSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistesti, coesistere/resti, coesistete/testi, coesisteva/vasti, coesistevi/visti, coesistessi/siti.
Usando "coesistesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = coesisterà; * stiro = coesisterò; * stiva = coesisteva; * stivi = coesistevi; * stivo = coesistevo; * stinte = coesistente; * stinti = coesistenti; * stirai = coesisterai; * tisi = coesistessi; * stivano = coesistevano; * stivate = coesistevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assistesti, coesista/attesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coesistesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesistente/stinte, coesistenti/stinti, coesisterà/stira, coesisterai/stirai, coesisterò/stiro, coesisteva/stiva, coesistevano/stivano, coesistevate/stivate, coesistevi/stivi, coesistevo/stivo, coesistessi/tisi.
Usando "coesistesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistesti = copre; * vasti = coesisteva; * visti = coesistevi; * siti = coesistessi.
Sciarade e composizione
"coesistesti" è formata da: coesi+stesti.
Sciarade incatenate
La parola "coesistesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistesti, coesiste+testi, coesiste+stesti, coesiste+esistesti.
Intarsi e sciarade alterne
"coesistesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coste/esisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'insieme di cosmi che coesistono, in molte teorie, Lo stesso che coetanei, La politica che promuove la coesione tra gli Stati del nostro continente, Un'esclamazione di chi è di vedetta sulla coffa, Fatti privi di coerenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coesisterò, coesisterono, coesistesse, coesistessero, coesistessi, coesistessimo, coesisteste « coesistesti » coesistete, coesistette, coesistettero, coesistetti, coesisteva, coesistevamo, coesistevano
Parole di undici lettere: coesistesse, coesistessi, coesisteste « coesistesti » coesistette, coesistetti, coesistiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscuotesti, ipertesti, supertesti, stesti, esistesti, desistesti, preesistesti « coesistesti (itsetsiseoc) » resistesti, insistesti, consistesti, persistesti, assistesti, sussistesti, sottostesti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con I

Commenti sulla voce «coesistesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze