Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clorate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clonate, clorata, clorati, clorato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corate. Altri scarti con resto non consecutivo: cora, corte, core, cote. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: colorate. |
Parole con "clorate" |
Finiscono con "clorate": declorate. |
Parole contenute in "clorate" |
ora, rate, orate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloriti/ritirate, clorazioni/azioniate, cloridrati/idratiate, clorosi/osiate, clorali/lite. |
Usando "clorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teli = clorali. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "clorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = cloratore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "clorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: declora/tede. |
Usando "clorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * declora = tede; tede * = declora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "clorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloro/ateo, clorali/teli. |
Usando "clorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = clorali; * ritirate = cloriti; * osiate = clorosi; cloriti * = ritirate; * torite = cloratori; * azioniate = clorazioni; * idratiate = cloridrati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"clorate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corte/la. |
Intrecciando le lettere di "clorate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = colorante; so * = scolorate; dei * = decloriate; rio * = ricolorate; sos * = scoloraste. |