Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Latrina, Cesso, Fogna, Cloaca, Luogo, Luogo comodo, Luogo comune, Secesso, Bottino, Vuotacessi, Bottinajo, Comodo - Latrina, luogo da un lato, da banda; cioè luogo segregato e nascosto ove si gettano immondizie; pigliasi talora per Cesso, ch'è il luogo ove vassi a deporre il peso superfluo del ventre; ma il Cesso è nelle case, ed ogni famiglia ha il suo, particolare per lo più; invece che la Latrina è luogo comune e pubblico. - Luogo comodo o Luogo semplicemente, e in qualche paese Luogo comune, sono modi più decenti di nominare il Cesso.
Fogna, condotto per ricevere o sgorgare acque immonde. - In altri luoghi, Fogna si chiama quel che a Firenze Bottino; il luogo ove si raccolgono le immondezze de' privati. - Claaca, condotto per uso simile, ma di costruzione più artificiosa; ed è voce storica. (Romani). - Cesso, abbreviatura forse di Secesso. Infatti questo si trova usato in luogo di quello. Oggi Secesso non vive se non nella frase fare, ributtare per secesso. - Da cesso, Vuotacessi, ch'è quel che più comunemente dicesi Bottinajo (Meini). - [Come Luogo si usa per Luogo comodo, così si dice Comodo; e pare che, tacendo luogo, sia espressione più decente che Luogo comodo e anche più pudica perfino di Luogo. - Una signora ben educata, direbbe andare al comodo, piuttosto che al luogo comodo o al luogo. - Certi non toscani ridono di questo nostro, diciam così, sentimento, o meglio, sensibilità della lingua. Che farci? C'è chi non capisce come si possa soffrire alle stonature della musica!.... E' la stessa, la stessissima storia. G. F.] [immagine] |
Fogna, Cloaca, Fognone - Fogna è condotto sotterraneo per ricevere e sgorgare acque immonde. - Cloaca è condotto per uso simile, ma assai più grande e costruito con maggior artifizio: è la principal fogna della città, che per ciò a Firenze si chiama Fognone, essendo la voce Cloaca piuttosto storica che dell'uso, e adoperandosi per ricettacolo di altre immondezze. [immagine] |
Cloaca, Fogna, Fognuolo, Fognone - Fogna è propriamente un largo condotto sotterraneo, che corre lungo il mezzo delle vie della città, dove si scaricano, per mezzo di piccoli condotti traversali, detti Fognuoli, tutte le acque che piovono da' tetti delle case, o che si versano per le strade, o che servono a nettare stoviglie, o ad altri infiniti usi di arti e mestieri; le quali tutte poi fanno capo e si versano in un fiume. - La Cloaca è un condotto per uso simile, salvo che è più ampia molto, e di costruzione più artifiziata; ed in essa, oltre alle acque, andavano a scaricarvisi anche le fecce, che ora si raccolgono ne' pozzi neri. Tal voce è però storica, ora fuori d'uso, e chiamasi Fognone. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Latrina, Cesso, Fogna, Cloaca, Luogo, Luogo comodo, Luogo comune, Secesso, Bottino; Vuotacesso, Bottinaio - Latrina, luogo da un lato, da banda; cioè luogo segregato e nascosto ove si gettano immondizie; pigliasi talora per cesso, ch'è il luogo ove vassi a deporre il peso superfluo del ventre; ma il cesso è nelle case; ed ogni famiglia ha il suo, particolare per lo più; invece che la latrina è luogo comune e pubblico. Luogo comodo o luogo semplicemente, e in qualche paese luogo comune sono modi più decenti di nominare il cesso.
«Fogna, condotto per ricevere o sgorgare acque immonde. In altri luoghi, fogna si chiama quel che a Firenze bottino; il luogo ove si raccolgono le immondezze de' privati. Cloaca, condotto per uso simile, ma di costruzione più artificiosa; ed è voce storica». Romani.
«Cesso, abbreviatura forse di secesso. Infatti questo si trova usato in luogo di quello. Oggi secesso non vive se non nella frase: fare, ributtare per secesso. Da cesso, vuotacesso; ch'è quel che più comunemente dicesi bottinaio». Meini. [immagine] |