Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola classicismo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: clas-si-cì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con classicismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Un'altra malattia gli aveva dato l'ultimo colpo. Tocco da paralisi nelle dita e nella lingua, egli non poteva più né sonare, né cantare, e tanto per trascinarsi vivo alla sepoltura, stendeva il cappello ai passanti, sulla porta dei cimiteri, scrollando la sua febbre intermittente, sonnecchiando tra un'Avemaria e l'altra sulle sue artistiche reminiscenze. A quell'uomo, che aveva sempre tenuta alta la bandiera del classicismo, discepolo del Pollini, quasi amico del Thalberg, non restava nemmeno la forza di lamentarsi, e la figura stessa andava ogni giorno scomparendo nel pelo selvatico della barba e nella sordidezza della povertà. Il re nero di Maico Morellini (2011): Alla sua destra scorreva il muro di cinta alto quasi quattro metri e coperto da un'edera rossiccia. Dietro le foglie color sangue spuntavano un paio di alte strutture in pietra, simili a torri: Archi rivelava di possedere un gusto medioevale in stridente contrasto con il classicismo dell'Acropoli bolognese. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Non sono belle» ripeteva Luigi. «Belle sono le poesie di Young, di Ossian. Ma noi non potremo mai scrivere roba come quella: siamo fradici di classicismo, gesuitismo, Arcadia.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classicismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: classicismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: classico, classismo, claim, clic, cassio, cassi, casso, casi, casco, caso, caio, cacio, caci, caco, lassismo, lasso, lascio, lasci, lasco, laicismo, laici, laico, licio, lici, liso, limo, assiso, asso, asco, scio. |
Parole con "classicismo" |
Finiscono con "classicismo": neoclassicismo. |
Parole contenute in "classicismo" |
sic, assi, lassi, classi, classici. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classicismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: classiciste/temo, classicisti/timo. |
Usando "classicismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = classicista; * moti = classicisti; * smozzare = classicizzare; * smozzata = classicizzata; * smozzate = classicizzate; * smozzati = classicizzati; * smozzato = classicizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "classicismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicizzare/smozzare, classicizzata/smozzata, classicizzate/smozzate, classicizzati/smozzati, classicizzato/smozzato, classicista/mota, classicisti/moti. |
Usando "classicismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = classiciste; * timo = classicisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I classici balli romagnoli, Classicamente vano, inutile, La classica pizza con pomodoro, aglio, origano e olio, Compiti in classe di italiano, La Clarissa dello schermo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: classe, classi, classica, classicamente, classiche, classici, classicismi « classicismo » classicista, classiciste, classicisti, classicistica, classicistiche, classicistici, classicistico |
Parole di undici lettere: clandestini, clandestino, classicismi « classicismo » classicista, classiciste, classicisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pitagoricismo, storicismo, astoricismo, antistoricismo, neostoricismo, pittoricismo, fisicismo « classicismo (omsicissalc) » neoclassicismo, problematicismo, feticismo, politicismo, criticismo, neocriticismo, empiriocriticismo |
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |