Forma verbale |
Circondate è una forma del verbo circondare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di circondare. |
Informazioni di base |
La parola circondate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cir-con-dà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con circondate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Dopo le chine s'aprirono silenziose radure, circondate d'alberi che si slanciavano sui limpidi sfondi. Qua e là le roccie accavalcate parevano enormi sfingi; alcuni blocchi servivano da piedestalli a strani colossi, a statue mostruose appena abbozzate da artisti giganti; altri davano l'idea di are, di idoli immani, di simulacri di tombe dove la fantasia popolare racchiude appunto quei ciclopi che in epoche ignote sovrapposero forse le roccie dell'Orthobene, traforandole nelle cime con nicchie ed occhi, attraverso cui ride il cielo. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Sulla strada e attorno alle case, nei mucchi di spazzature e di rifiuti, le scrofe, circondate dalle loro famiglie di maialini, dal viso di vecchietti avidi e libidinosi, grufolavano diffidenti e feroci, e Barone ringhiava rinculando, sollevando il labbro sulle gengive, coi peli ritti di uno strano orrore. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo non sa e non capisce che la vera funzione del Gruppo è apprendere un comportamento socialmente fruttuoso e conveniente, imparare le astuzie del vivere con gli altri, allenarsi alle manovre di corteggiamento, a lasciare e prendere, a conoscere le femmine, il loro modo di pensare e finalmente il loro corpo. Lui odia l'avvicendarsi dei leader e delle leaderesse, il formarsi delle coppie regali, le bellone circondate di ancelle, il prestigio di quelli che hanno più soldi, il giardino o la terrazza più grande, più bella, il motorino, la vespa, la moto, qualcuno persino la macchina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circondate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: circondare, circondata, circondati, circondato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: circa, ciro, cica, cioè, cina, cinte, cine, croda, crode, croate, conte, codate, coda, code, cote, irate, irte, icona, icone, ione, iodate, ronda, ronde, rodate, roda, rode, rote, rate, onde, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: circondante, circondaste, circondiate. |
Parole contenute in "circondate" |
con, date, irco, onda, circo, ondate, circonda. Contenute all'inverso: cri, eta, cric. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circondate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circondai/aiate, circondare/areate, circondano/note, circondare/rete, circondava/vate, circondavi/vite. |
Usando "circondate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = circondando; * tenti = circondanti; * terio = circondario; * tesse = circondasse; * tessi = circondassi; * teste = circondaste; * testi = circondasti; * tessero = circondassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "circondate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circonderà/areate, circondano/onte, circondare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "circondate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circonda/atea, circondi/atei, circondo/ateo, circondando/tendo, circondanti/tenti, circondario/terio, circondasse/tesse, circondassero/tessero, circondassi/tessi, circondaste/teste, circondasti/testi. |
Usando "circondate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = circondano; * areate = circondare; * vite = circondavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "circondate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circo+ondate, circonda+date, circonda+ondate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: circondasse, circondassero, circondassi, circondassimo, circondaste, circondasti, circondata « circondate » circondati, circondato, circondava, circondavamo, circondavano, circondavate, circondavi |
Parole di dieci lettere: circondano, circondare, circondata « circondate » circondati, circondato, circondava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ondate, vagabondate, abbondate, sovrabbondate, fecondate, rifecondate, assecondate « circondate (etadnocric) » ridondate, fondate, affondate, riaffondate, rifondate, malfondate, infondate |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |